Sarà
visibile dal 26 maggio prossimo su RaiCinemaChannel, il canale web di Rai
Cinema, Like a Butterfly, un film breve di Eitan Pitigliani, prodotto da Eitan
Pitigliani, Falcon Productions ed Enrico Mastracchi Manes, in collaborazione
con Rai Cinema. Della durata di 27 minuti, il film racconta la storia di Nick,
un giovane attore che cerca disperatamente il successo e che, per ottenerlo,
nel tempo si è costruito una corazza che lo protegge dal mondo esterno. Un
giorno, grazie all'incontro casuale con una vecchia star di Hollywood, Nick
scopre che tuttavia quel mondo vive dentro di lui e che, prima di tutto, è
fondamentale guardare dentro se stessi: solo prendendo coscienza del passato si
può tracciare la strada verso il futuro.
Like a
butterfly è interpretato dalla leggenda americana Ed Asner (Mary Tyler Moore,
Lou Grant, Radici, Giovanni XXIII, voce del protagonista di Up), vincitore di 5
Golden Globe e 7 Emmy Awards, che interpreta in maniera struggente il ruolo di
una anziana star del cinema hollywoodiano sul viale del tramonto. Nel cast, il
giovane protagonista Will Rothhaar (Killing Kennedy), Cindy Pickett (Una pazza
giornata di vacanza), Brad Greenquist (The Mentalist), Rita Raider e Michael G.
London. Il film, che inizierà a breve il suo percorso nei Festival - sarà
presentato al Palm Beach International Film Festival la cui 21ma edizione si
tiene dal 6 al 14 aprile - è stato acquistato da Rai Cinema, che ne detiene i
diritti in Italia.
Questo film
nasce - dichiara il regista Eitan Pitigliani - dalla rifessione con lo
sceneggiatore torinese Alessandro Regaldo, su quanto sia importante per i
giovani trovare un punto di riferimento in chi è più grande di loro e ha già
percorso il cammino della vita. E’ questo il motore che mi ha spinto a
raccontare questo film, lo stesso che ha ispirato il mio primo lungometraggio,
attualmente in fase di scrittura. Like a Butterfly nasce con l'obiettivo di
raccontare una storia che parli non solo di cinema ma soprattutto di vita, e di
quella luce che, anche nella malattia, può far sì che il nostro cammino si
trasformi in un grande volo”. Il film, che si avvale della fotografia di Daniel
Katz e delle musiche del Maestro Paolo Vivaldi, è prodotto da Eitan Pitigliani
e Falcon Productions, realizzato grazie alla grande determinazione di Enrico
Mastracchi Manes, che lo ha reso possibile sin dalla fase di ideazione, oltre a
quella dei produttori associati Cinzia De Curtis, Daniela Zanchini, Brad
Greenquist, Martin Guigui e Dahlia Waingort, con il supporto della Grey Ladder
di Torino.
IL REGISTA
Eitan
Pitigliani, romano, classe 1986, ha studiato Regia Cinematografica a New York e
Londra. Nel 2010 realizza il suo primo cortometraggio, In questa vita, sul
rapporto tra un padre e il figlio dopo il terremoto de L’Aquila, selezionato in
molti festival, oltre che nella Vetrina dei corti dei Nastri d’Argento di
Cortina 2011, presentato in Parlamento e destinatario di una lettera di
apprezzamento da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nel
2012 realizza il suo secondo cortometraggio, You will find me, selezionato in
numerosi festival internazionali e vincitore del Golden Spike Award al Giffoni
Film Festival. Eitan sta ora lavorando alla scrittura del suo primo
lungometraggio, che vede protagonista un giovane calciatore che si affaccia
alla vita.
Nessun commento:
Posta un commento