Il Taormina Film
Fest, secondo solo a Venezia in fatto di visibilità internazionale e tradizione
da 63 anni vetrina per la Sicilia nel mondo dorato del Cinema mondiale e quindi
dell’Industria Cinematografica, quest’anno rischia una débâcle.
Infatti è notizia
della scorsa settimana che il Direttore artistico in pectore Felice Laudadio che
presiedeva il Comitato artistico composto dai giornalisti Silvia Bizio ed
Enrico Magrelli e da Gianvito Casadonte abbia rinunciato all’organizzazione
della 63ma edizione prevista dal 9 al 17 giugno e assegnata tra mille polemiche
alla società siciliana Videobank solo a metà febbraio scorso.
Terminato dunque il
periodo a guida Tiziana Rocca, la nuova organizzazione
perde pezzi importanti
come appunto il Direttore artistico e il componente del comitato Enrico
Magrelli, insieme a Marco Spagnoli. Dopo il ricorso presentato da Tiziana Rocca
al Tar in merito all’aggiudicazione alla VideoBank che verrà esaminato il
prossimo 23 marzo, si prospetta quindi un’altra grana per il Festival.
L’amministratrice
unica della Società aggiudicatrice ed i componenti del comitato artistico
dimezzato però garantiscono che tutte queste vicende non pregiudicano la
kermesse che si farà al meglio confermando che gli impegni già presi con gli
enti competenti verranno rispettati. Quello che trapela è una buona dose di
ottimismo anche dall’assessore regionale allo spettacolo Anthony Barbagallo e
la conferma che Pierce Brosnan sarà a Taormina con il film Poisoning Paradise
da lui prodotto e diretto dalla moglie Keely Shaye Smith.
Ma come insegnano
tante manifestazioni isolane l’ottimismo in alcuni casi non basta. Sarebbe un
peccato per l’Isola dovere subire l’ennesimo smacco per una vicenda che da
lontano appare incomprensibile. Poi l’anno prossimo dovrebbe partire la
Fondazione ad hoc ma ancora Barbagallo non è riuscito a
mettere d’accordo le
varie anime isolane che ruotano attorno al Festival. Ci chiediamo perché al
riguardo non interviene la Sicilia Film Commission per salvare da una
figuraccia una manifestazione che è unica a livello internazionale non solo per
la location nello stupendo Teatro Antico di Taormina, ma anche per i suoi alti
contenuti artistici e culturali come per esempio i Campus giovanili con le Masterclass
tenute nelle ultime edizioni da prestigiosi artisti di fama internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento