Descrizione

Anteprime e Recensioni Cinematografiche, tutto quello che c'è da sapere su Festival Internazionali del Cinema e quanto di nuovo succede intorno alla Settima Arte, a cura di Luigi Noera e la gentile collaborazione di Ugo Baistrocchi, Simona Noera e Marina Pavido.



Visualizzazione post con etichetta Vincent Schiavelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vincent Schiavelli. Mostra tutti i post

giovedì 26 gennaio 2017

La Terra protagonista del doc di Marco Amenta MAGIC ISLAND: la recensione di Marina Pavido


Nelle sale italiane dal 12 gennaio, Magic Island è l’ultima opera del documentarista Marco Amenta, il quale ci racconta in modo trasversale il celebre attore e caratterista statunitense, di origini siciliane, Vincent Schiavelli. La vicenda prende il via da NYC, dove vive e lavora come musicista Andrea, figlio ventisettenne dell’attore, il quale – pur essendo legatissimo al padre – negli ultimi anni della vita di questi non è più riuscito a coltivare il rapporto con lui. Un giorno Andrea riceve una telefonata dalla Sicilia e . . .
Il documentario di Amenta, vuoi per l’enigmatica – ma non troppo – figura di Vincent Schiavelli, vuoi per la tecnica narrativa utilizzata, vuoi per la magia dei posti raccontati, a fine visione lascia una piacevole quanto rara sensazione di appagamento interiore allo spettatore. All’inizio la storia fatica a decollare con la macchina da presa che tende ad indugiare eccessivamente sulla quotidianità del ragazzo: Ma prende il suo ritmo all’arrivo in Sicilia man mano che la figura di Vincent Schiavelli si fa meno misteriosa in un crescendo visivo e colonna sonora frutto del protagonista stesso che si fa via via sempre più “presente”. Ed anche gli abitanti, i profumi, i colori del paesino siciliano esplodono nel vero senso della parola sul grande schermo, facendoci sentire subito parte di quei posti magici, vera e propria trasfigurazione dello scomparso Schiavelli. Esplosione, questa, che lascia poi posto ad una rinnovata tranquillità, quando arriva il momento di lasciare le terre del padre e di tornare, come rinato, alla vita di tutti i giorni. Nel documentario di Amenta la terra è la vera protagonista, trattata alla stregua di un vero e proprio essere vivente, con il suo potere salvifico. Ottimo espediente per raccontare un personaggio come quello di Schiavelli, che abbiamo visto più e più volte, ma che, forse, non abbiamo mai avuto modo di conoscere a sufficienza. Alla terra è affidato, dunque, l’importante incarico di ridargli vita. Per il resto, pochissimi – e brevissimi – sono i filmati di repertorio e addirittura sono assenti le interviste frontali in un racconto che somiglia più a un film a soggetto. Quali critiche gli si potrebbero muoversi dunque? Che il doc appaia talvolta privo di spontaneità ed eccessivamente costruito? Tuttavia il risultato finale è una pellicola contemplativa e poetica, ma anche viva, commovente ed allegra allo stesso tempo mai eccessiva.
Marina Pavido


venerdì 30 dicembre 2016

Dal 12 Gennaio nelle sale “MAGIC ISLAND” di MARCO AMENTA



Il 12 gennaio esce in sala Magic Island il nuovo documentario road movie di Marco Amenta.  Prodotto dalla Eurofilm di Simonetta Amenta con la Sicilia Film Commission, Mediterranea Film Paris e la Region Ile de France, è il viaggio intenso e toccante di Andrea, figlio dell’attore italo-americano Vincent Schiavelli. Uno tra i più celebri caratteristi del cinema americano, di origini siciliane che ha recitato in oltre 150 film. Noto per i suoi numerosi e spesso acclamati ruoli tra cui il fantasma della metropolitana in Ghost e Qualcuno volo sul nido del cuculo. Nel 1997 la rivista Vanity Fair lo ha indicato come uno dei caratteristi più importanti del cinema statunitense. Nel doc Andrea, che è un giovane musicista, da New York torna in Sicilia, nel piccolo paese paterno tra le montagne dell’isola, per riscuotere i soldi che suo padre gli ha lasciato in eredità. Subito il viaggio si rivela un percorso intimo alla ricerca del rapporto col padre scomparso e del senso ultimo della vita. Un viaggio scandito dalla musica di Andrea fra timbri newyorkesi e ancestrali canti siciliani.
Magic Island arriva nelle sale dopo aver vinto il Salina Doc Fest e dopo il
successo al festival Hot Docs International di Toronto. Il doc è stato, inoltre, presentato in concorso nella sezione Italia Doc al Bellaria film festival.