Descrizione

Anteprime e Recensioni Cinematografiche, tutto quello che c'è da sapere su Festival Internazionali del Cinema e quanto di nuovo succede intorno alla Settima Arte, a cura di Luigi Noera e la gentile collaborazione di Ugo Baistrocchi, Simona Noera e Marina Pavido.



Visualizzazione post con etichetta TRAILERS FILMFEST. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TRAILERS FILMFEST. Mostra tutti i post

martedì 4 ottobre 2016

TRAILERS FILMFEST 2016 edizione XIV Milano, 5 / 8 ottobre 2016

Si tiene – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - dal 5 all'8 ottobre 2016 la quattordicesima edizione del Trailers FilmFest, per la prima volta a Milano dopo tredici edizioni a Catania,  presso il Teatro Dal Verme e presso l’Auditorium Giovanni Testori, all’interno del nuovissimo Palazzo Lombardia. Il Trailers FilmFest, diretto da Stefania Bianchi, si segnala per la sua ricca offerta di incontri, lezioni sui mestieri del cinema, concorsi di trailer cinematografici, di libri, spettacoli teatrali, videogiochi, film in anteprima nazionale dai listini delle principali case di distribuzione cinematografica, il concorso pitch trailer per idee di film da realizzare, test screening sugli spettatori, testing trailer, rassegne di trailer storici e inediti, premi, drop-in sessions per conoscere individualmente ed in modo informale i grandi professionisti della promozione sono le altre attività del festival.
Cuore del festival, il concorso per assegnare il premio del pubblico al Miglior Trailer della stagione cinematografica, votato online sul sito ufficiale del festival,www.trailersfilmfest.com. Il concorso dei migliori trailer, vero protagonista del Trailers FilmFest vedrà in gara, come tradizione, trenta lavori selezionati tra i film usciti nelle sale italiane nella stagione 2015/2016. I trenta trailer, divisi per le tre selezioni ITALIA, EUROPA e WORLD e scelti dal Comitato del festival, saranno in seguito votati da una Giuria di qualità presieduta dal regista Carmine Amoroso, ma anche il critico cinematografico de Il Giornale, Maurizio Acerbi; la scrittrice e giornalista Erica Arosio; la giornalista e critica cinematografica di Avvenire e Ciak, Alessandra De Luca; il giornalista e critico cinematografico di Radio 24, Franco Dassisti; la blogger e scrittrice Rossella Farinotti; la General Manager della Divisione Italiana Universal Publishing Production Music, Federica Pierattelli; la giornalista ed editor di Gioia, Ilaria Solari e il giornalista del Tg1 Rai, Paolo Sommaruga - che sceglierà, per ciascuna selezione, il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World. I migliori trailer verranno premiati con l'Elefantino, ormai storico premio del festival, durante la serata finale. Oltre alle case di distribuzione dei trailer vincitori, sarà premiato anche il realizzatore del trailer. Per la prima volta, infatti, partecipano al concorso anche i trailermakers che hanno adattato o realizzato ex novo i trailer di film stranieri per il mercato italiano.
Il festival si apre mercoledì 5 ottobre in concomitanza dell'apertura dell'infopoint informagiovani a cura dell'Istituto Osa. Quindi, per la sezione TrailersLab, durante il pomeriggio si alterneranno, presso la Civica Scuola di cinema Luchino Visconti e Naba – Nuova Accademia di Belle Arti, rassegne di trailer, da quelli realizzati, tra gli oltre mille totali, dal trailermaker di Fellini e Pasolini, Miro Grisanti, a quelli di Edoardo Massieri, che, ha realizzato, tra gli altri, i trailer de Il capitale umano, Diverso da chi? e Una famiglia perfetta. Grisanti e Massieri saranno quindi protagonisti delle due lezioni sui mestieri del cinema dedicate ai trailermaker. Alle ore 19:00 la Fondazione cineteca Italiana presenta I trailer d'autore, da quello di Filumena Marturano diretto dallo stesso De Filippo nel 1951 a quelli di Bruno Bozzetto ai trailer dei B Movies.
Le altre giornate si svolgeranno presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia fino a sabato 8 ottobre.
Tra gli eventi segnaliamo giorno 6 ottobre il Premio Miglior Locandina Italiana, votata online nei mesi scorsi dal pubblico e il Premio per la Miglior Campagna Promozionale per il lancio di Perfetti Sconosciuti.
A seguire,
l'anteprima nazionale del film Deepwater – Inferno sull'Oceano, di Peter Berg,
interpretato da Marc Wahlberg, Kurt Russell e Kate Hudson, la storia vera dell'esplosione su una piattaforma petrolifera che nel 2010 provocò la morte di 11 lavoratori.
Durante le tre serate del festival, nel foyer del
Teatro Dal Verme, il festival presenta “Super Cast”, una mostra firmata Brivido Pop, 'ricollage' di Brivido & Sganascia di coppie inconsuete e improbabili cast che dialogano in una serie di ciak d'autore che mai si potranno vedere realizzati in un film reale. Caravaggio e Shining, Leonardo e Marilyn, Tiziano e 007, in esposizione per la prima volta a Milano.
Trailers FilmFest è un festival dal format originale e con una forte vocazione a sperimentare ed esplorare nuovi stili e nuovi linguaggi ed è riconosciuto come il più importante evento di settore per fare il punto su dove siamo, come ci stiamo evolvendo e quali saranno i modelli futuri della comunicazione e promozione culturale. Il visual del festival è realizzato per questa edizione da Studio Grafitedi Roma.
Per informazioni e per le liste complete di trailers, booktrailers, videogame trailers, pitch trailers e locandine in concorso: www.trailersfilmfest.com

venerdì 8 luglio 2016

TRAILERS FILMFEST 2016 Milano - 5/8 ottobre 2016

AL VIA LE VOTAZIONI ONLINE PER LA MIGLIOR LOCANDINA ITALIANA
Ancora aperte le votazioni online per il Miglior Booktrailer dell'Anno
In attesa del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, giunto alla sua XIV edizione e che si terrà per la prima volta a Milano- presso il Teatro Dal Verme - dal 5 all'8 ottobre 2016, parte il concorso per assegnare il Premio Miglior locandina italiana della stagione cinematografica 2015/2016, iniziativa unica nel suo genere in Italia. “Un connubio basilare - sottolinea Stefania Bianchi, direttrice del festival - quello fra trailer, protagonisti assoluti della manifestazione, e locandine, elementi sempre più imprescindibili per il lancio di un’opera cinematografica”. Il pubblico potrà votare online la locandina più originale, accattivante ed efficace dal sito ufficiale del festival, www.trailersfilmfest.comscegliendo tra quindici locandine finaliste. L’art director della Miglior locandina sarà premiato in una delle serate del festival. Inoltre, fino al 12 luglio 2016 sarà possibile votare al link http://trailersfilmfest.ivid.it/concorso-booktrailer-2016/  anche il Miglior Booktrailer dell'Anno.
Le quindici locandine finaliste, con i rispettivi art directors o agenzie che le hanno realizzate e relative distribuzioni sono:
L'ATTESA realizzato da Aleteia Communication Distribuzione: Medusa Film
VIVA LA SPOSA realizzato da Elena Martucci Comunicazione Distribuzione: Parthénos
LORO CHI? realizzato da Studio Grafite Distribuzione: Warner Bros. Italia
LA FELICITA' E' UN SISTEMA COMPLESSO realizzato da Alter Adv Distribuzione: Bim Distribuzione
THE PILLS – SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE realizzato da Federico Mauro – Vertigo Distribuzione: Medusa Film
FUOCOAMMARE realizzato da Alberto Baccari e Andrea Castelletti Distribuzione: 01 Distribution e Cinecittà Luce
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT realizzato da Daniele Moretti - Big Jellyfish Distribuzione: Lucky Red
FOREVER YOUNG realizzato da Brivido&Sganascia Distribuzione: Medusa Film
LA PAZZA GIOIA realizzato da Daniele Moretti - Big Jellyfish Distribuzione: 01 Distribution
FIORE realizzato da Goodlab Distribuzione: Bim Distribuzione
PERICLE IL NERO realizzato da P&B Distribuzione: Bim Distribuzione
PORNO&LIBERTA' realizzato da Paolo Ferrari - Zut Film Distribuzione: I Wonder Pictures
ARIANNA realizzato da Gabriele Tribbioli Distribuzione: Cinecittà Luce
VELOCE COME IL VENTO realizzato da Federico Mauro - Vertigo Distribuzione: 01 Distribution
LA MACCHINAZIONE realizzato da Daniele Moretti - Big Jellyfish Distribuzione: Microcinema
Il Premio per la miglior locandina si inserisce all’interno della sezione del festival denominata TRAILERS PROFESSIONAL, dedicata ai premi e agli incontri con i professionisti del cinema, oltre che alla promozione delle idee dei più giovani.