Da lunedì 20 a venerdì 24 marzo 2017 il Cinecircolo Romano
presenta l’annuale appuntamento con il PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL
DELLE OPERE PRIME. Un evento speciale dell’Associazione cinematografica che
quest’anno festeggia il “cinquantaduesimo” anno di attività, con migliaia di
soci affezionati. Come ogni edizione sarà lo storico Auditorio di via Bolzano
38 il cuore della manifestazione. A tredici anni dalla nascita, l’evento può
vantare un albo d’oro di tutto rispetto che vede tra i vincitori precedenti:
Beppe Fiorello, Vinicio Marchioni, Donatella Finocchiaro, Micaela Ramazzotti,
Giuseppe Battiston, Valentina Lodovini, Sabrina Impacciatore e Fausto Brizzi,
Saverio Costanzo, Edoardo Leo, Edoardo Falcone, Laura Bispuri, Francesco
Miccichè, Sidney Sibilia….
I FILM – La competente e qualificata commissione di
selezione ha scelto le migliori opere prime del cinema giovane italiano. La
rassegna, infatti, presenta una selezione di dieci tra i migliori film italiani
usciti in sala nel 2016. Sui 45 esordi cinematografici registrati lo scorso
anno sono tre i film in concorso che si contendono il Premio: Il più grande
sogno di Michele Vannucci, La ragazza del mondo di Marco Danieli, The Pills –
sempre meglio che lavorare di Luca Vecchi. Completano il programma sei opere
prime selezionate e un film scelto per qualità: Due euro l’ora di Andrea
D’Ambrosio, L’universale di Federico Micali, I Cormorani di Fabio Bobbio,
Fräulein – una fiaba d’inverno di Caterina Cairone, WAX: We Are The X di
Lorenzo Corvino, La pelle dell’orso di Marco Segato e La vita possibile di
Ivano De Matteo.Il ruolo del pubblico, a inviti gratuiti anche per spettatori
ospiti (ritiro coupon con semplice registrazione in Auditorio), sarà come
sempre fondamentale in quanto gli spetta il compito di votare i film in
concorso su apposita scheda.
LE INTERVISTE E GLI EVENTI SPECIALI– Numerosi saranno gli
artisti e registi dei film selezionati che parteciperanno ai vari incontri con
il pubblico e gli studenti.. Alcuni di questi saranno applauditi nella serata
di Premiazione di venerdì 24, assieme a testimoni delle precedenti edizioni e a
eminenti rappresentanti degli Enti collaboranti, tra i più prestigiosi Enti
patrocinanti e Partners culturali. Un importante ruolo avranno i numerosi
studenti delle scuole medie superiori del Comune di Roma e della Regione
inseriti nel Programma Educazione Cinema d’Autore, i ragazzi avranno anche la
preziosa opportunità di prendere parte al “Concorso di scrittura della migliore
recensione”, partecipando alle proiezioni mattutine dei film in concorso.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8LfM3DXzir0yAvNk15dlkLs3nYPo5eJRTc6dMal0OUB3BfPn9mi3nBxEsUIXbLqo2nZjmAzBvOe9YRjQnyix12FvxNIK53bIIVUAdJI_Sm7A3x7mqmdLZ0LJu3PpL-jONpjGlO39MlAsO/s320/CINECIRCOLO_PROGRAMMA_2017.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento