DALL’8 AL 12 GIUGNO NELLE SALE EDEN, FIAMMA E QUATTRO
FONTANE
IN PROGRAMMA ANCHE LA PALMA D’ORO I, DANIEL BLAKE
Come ogni anno torna l’appuntamento con “Le Vie del Cinema
Da Cannes a Roma”, rassegna cinematografica organizzata dall’Anec Lazio, che
rientra nel più ampio progetto de “Il Cinema attraverso i Grandi Festival”.
L’iniziativa organizzata da ANEC LAZIO in collaborazione con
REGIONE LAZIO e con CITYFEST | FONDAZIONE CINEMA PER ROMA, patrocinata da ROMA
CAPITALE, porta dall’8 al 12 giugno nei cinema EDEN, FIAMMA e QUATTRO FONTANE
una vetrina di film selezionati al 69° Festival di Cannes dal Concorso, dalla
Quinzaine des Réalisateurs da sempre laboratorio di nuovi autori e dalla
Semaine de la Critique, tutti rigorosamente in versione originale con
sottotitoli in italiano.
La collaborazione con la Regione Lazio e, per il secondo
anno consecutivo, con la Fondazione Cinema per Roma, indica il riconoscimento
condiviso del valore sociale e culturale di questa iniziativa. Negli anni
“Cannes a Roma” ha saputo accrescere l’affetto e l’interesse degli spettatori,
divenendo fiore all’occhiello nel panorama degli eventi culturali più attesi
nella Capitale.
Quest’anno, inoltre, eccezionalmente la rassegna coinvolgerà
anche Latina (multisala Oxer), Terracina (multisala Rio) e Trevignano (cinema
Palma), estendendo l’offerta culturale oltre i confini di Roma, al territorio
regionale.
Tra i film in programma alcuni dei titoli più amati del
panorama cinematografico internazionale, vincitori di premi e riconoscimenti
importanti.
Dal Concorso spicca tra tutti la Palma d’oro I, Daniel Blake
di Ken Loach; Juste
la fin du monde del giovane Xavier Dolan, vincitore del
Grand Prix de la Jury e del Premio Ecumenico; Bacalaureat del rumeno Cristian
Mungiu, vincitore ex aequo del Premio per la Regia. Non meno attesi altri
titoli come Aquarius del brasiliano Kleber Mendonça Filho, con una magnifica
Sonia Braga; Sieranevada di Cristi Puiu ed infine The Salesman, dell’iraniano
Asghar
Farhadi, che a Cannes ha conquistato il premio per la migliore
sceneggiatura e quello per la migliore interpretazione maschile di Shahab
Hosseini.Ricco anche il programma dei titoli provenienti dalla
Quinzaine, con Divines della giovane regista franco-marocchina Houda Benyamina,
vincitore del premio Camera d’or per il miglior film d’esordio; Dog Eat Dog di
Paul Schrader; L’Effet Aquatique film postumo della cineasta franco islandese
Solveig Anspach, vincitore del premio SACD ai film in lingua francese. E
ancora, il film animato Ma vie de Courgette di Claude Barras; il thriller Mean
Dreams del


canadese Nathan Morlando e Neruda di Pablo Larraín. La rassegna
continua con Tour de France del regista francese Rachid Djaïdani con Gerard
Depardieu; Two Lovers and a Bear del canadese Kim Nguyen; Wolf and Sheep
firmato dalla prima regista afghana giunta a Cannes, Sharbhanoo Sadat,
vincitore dell’Art Cinema Award e Poesia Sin Fin, l’ultimo film del grande
Alejandro Jodorowsky.
Per la Semaine de la critique, infine, l’italiano I giorni
felici verranno presto, secondo lungometraggio di Alessandro Comodin.
Anche per questa edizione sono previste presentazioni di
film da parte di alcuni critici cinematografici.
Il programma completo della manifestazione è disponibile
online sul sito dell’Anec Lazio www.aneclazio.it , mentre per tutti gli
aggiornamenti durante la rassegna, basta consultare la pagina Facebook
dell’evento: Le Vie del cinema da Cannes a Roma.
INGRESSI: intero 7 euro, ridotto 6 euro per over 65, studenti universitari e iscritti
al SNCCI, Fidelity card: ogni 5 ingressi 1 in omaggio

Nessun commento:
Posta un commento