Fuori Concorso il doc
L’ultima spiaggia del Degan e Marco Bellocchio che inaugura la Quinzaine con
Fai Bei Sogni
da Cannes Luigi Noera - Giovedì
12 Maggio (DAY 2) - Foto per gentile concessione
del Festival de Cannes.

Per la sezione a latere Un
Certain Regard viene proiettato il film d’apertura ESHTEBAK (CLASH) di Mohamed Diab che prende spunto dagli
avvenimenti del Cairo del 2013. A due anni dalla rivoluzione egiziana e dopo la
rimozione del presidente islamista Morsi, in una delle tante giornate di
violenti disordini, decine di manifestanti di diverse convinzioni politiche e
religiose vengono rinchiusi in un furgone della polizia. Saranno in grado di
superare le loro divergenze per andare avanti? Ma è anche la giornata
del primo
film in concorso anche per la Camera d’Oro: Omor SHAKHSIYA di Maha HAJ – Da una
storia intima di una coppia di anziani di Nazareth che vive la routine quotidiana
viene raccontato il clima che si vive a Ramallah. E quello che si prova al di
là del confine dove si trovano i figli ed il contrasto con il benessere svedese
dove vive il figlio maggiore. Nel bene e nel male ognuno ha la sua storia che è
quella dell’Umanità.
Invece per le Rassegne
autonome Quinzaine e La Seimane de la Critique verranno
proiettati i film di apertura, il primo è uno dei tre film italiani a Cannes in
questa sezione: Fai Bei Sogni di Marco Bellocchio. Ambientato nella Torino
degli anni 60, come nell’altro film Nel nome del Padre ripercorre la storia
d’Italia dal dopoguerra. Niente di nuovo sotto al sole! L’altro e un viaggio
psicologico nella mente di una donna: VICTORIA di Justine Triet. Sempre per la
Semaine de la Critique uno scanzonato regista rumeno Mehmet Can Mertoğlu con Album
si occupa di un altro tema attuale: le adozioni.
Fuori concorso vengono presentati un film attesissimo per il suo
cast ed un documentario italiano molto particolare. Sono l'americano Money Monster di Jodie Foster,
intenso thriller di un tema attuale con George Clooney che interpreta Lee Gates
un esperto di finanza globale che insieme alla sua
produttrice Patty (Julia
Roberts) sono ostaggi di uno spettatore furioso ( Jack O'Connell) nello studio televisivo.
L’uomo infatti ha perso tutti i suoi risparmi dopo aver seguito i consigli finanziari di
Lee. Invece il doc L'ULTIMA SPIAGGIA di Thanos Anastopoulos and Davide Del
Degan racconta la vita brulicante intorno a una spiaggia molto popolare a
Trieste. In quel luogo, sulla punta nord-orientale d'Italia, un muro ancora oggi
separa gli uomini dalle donne. Un film sui confini, identità e la
discriminazione. Una tragicommedia sulla natura umana. Siamo curiosi per le
reazioni della platea.
Nessun commento:
Posta un commento