![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-hlHhRskJj_NSWg31vcIVa1bTFcvCiNMid1bk1KvMlscxH1HS4vwsNZS-Ju_Fs7Z70tOHmabWlen4pajOk1Bpv-dthphb4qZKjfxZLHaOmLoMAPwFwlmFT9pDAih_CfzCJQoRHUc6vdlG/s200/Des+nouvelles+de+la+plan%25C3%25A8te+Mars+-+News+from+planet+Mars+%25C2%25A9+Michael+Crotto.jpg)
Invece in concorso il film Kollektivet (The Commune) di Thomas Vinterberg (DK / Svezia / NL).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEju0t9hOmNvqvidSaSdwcaS05ujgjua_T6LdC6JheGxti6qgB3bgwaqbGqbLd5trogdrk2L9fTIy344jfpEdMVgvooj9pc6MLYf-MRhRPsakzYo1t-2FKTD_Kp_U-CmF5-OG7bqe5Dim5of/s320/Kollektivet+%25C2%25A9+Christian+Geisn%25C3%25A6s.jpg)
Where To Invade Next di Michael Moore – doc USA. Una visione irriverente della potenza degli USA che ha condizionato e condiziona ancora il mondo. Una alternativa pero c`e. Il regista si mette in viaggio a scoprire ed apprendere la parte buona. Prime di tutte l`Italia in versione welfare. Chissa` se verra` mai distribuito da noi?
Forum 2016
Anche
in questa sezione dei complessivi 44
film del suo programma principale, di cui 34 prime mondiali quelli presentati
in questa prima giornata sono 12 pellicole
1.
Aru michi (A Road) di Daichi
Sugimoto, JAP
2. P.S.
Jerusalem di Danae Elon, Canada
3. The Revolution Won’t Be Televised di Rama
Thiaw, Senegal - WP
4.
Rio Corgo di Maya Kosa,
Sergio da Costa, CH / Portogallo
5.
Les Sauteurs (Those Who Jump)
di Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé, DK – WP
6.
Zhī fán yè mào (Life after
Life) di Zhang Hanyi, Cina – WP
Perspektive Deutsches Kino 2016
Il
programma dei dodici film selezionati, tra cui otto lungometraggi e quattro
film a medio-lungo fiction e documentari, che si è aperto con il film di
fantascienza Meteorstraße (Meteor Street), prosegue con Die Prüfung
(The Audition) By Till Harms Doc 94‘
NATIVe –Un
viaggio tra il cinema indigeno dall’Amazzonia ai ghiacci perenni.
Oggi è iniziato il viaggio forse più interessante
della Berlinale che durerà tre giorni fino al 19 febbraio per passare dal focus
dell’anno scorso sull’Amazzonia al focus dell'Artico del prossimo anno.
Nel
programma 2016, per colmare il divario tra le due edizioni, una pellicola
rappresenterà ciascuna di queste due regioni profondamente diverse. Esse
forniranno l'impulso per continuare il viaggio verso il lontano.nord.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg7drCZOb6GARYbjqDz_5hFL1vaFvqQ7e3a_PsTjVm1mLSXb5q_4j9km7uckR3rSCzW-ZXdxgGM5bnQARSDXMrXbFphxhQ5m20YO2VoUmtzPt8OAjccbnGqAezBC5fiBkZZChwXJQti6hTq/s320/201614508_2.jpg)
Un
racconto profondamente emozionante sul risveglio dello sciamano più potente dell’
Amazzonia colombiana.
Passato,
presente e futuro si intrecciano come egli parte per un viaggio con uno
scienziato occidentale per trovare una pianta sacra che fornisce sia la
guarigione fisica che spirituale.
Qapirangijuq: Inuit conoscenza e
cambiamento climatico - Canada 2010
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiw38HHw6tpfjZIF9SGZODluC8cuo5TE1sHBBbVTke_UYZ_PXluj6MJ-pmvT0O4a5UAzycEV2VlFLgb-teVEHMA3jb2qOuLc4nYo71KaLqQ1ecrk9LICMFFNhJKDHqjwssGQdY0J8jL26vh/s320/201614541_3.jpg)
Generation
2016: Il motto di
quest'anno e' MAI SOTTOVALUTARE I GIOVANI
Dei 63 lungometraggi e cortometraggi prodotti
o co-prodotto in 35 paesi che partecipano ai due concorsi Generazione KPlus e
Generazione 14 più, nel sesto giorno sono state presentate le seguenti pellicole:
Generation 14plus
1.
6A
– Sweden di Peter Modestij WP
2.
Sairat
(Wild), India, di Nagraj Manjule
3.
Zhaleika – Germany Da Eliza Petkova WP
Generation
Kplus
1. Genç Pehlivanlar
(Young Wrestlers), Turkey / Netherlands, di Mete Gümürhan – WP
2.
Ottaal (La trappola) – India
di Jayaraj Rajashekaran Nair
Nessun commento:
Posta un commento