Potrà non
piacere, la possiamo criticare, ma dobbiamo ammettere che la notte degli Oscar
galvanizza questa serata.
Ascoltando
il TG2 ho sentito parlare di Oscar riparatori. Ovviamente si riferivano al
Maestro Ennio Monricone, a Leonardo di Caprio e a Silvester Stallone.
Mi permetto
di dire che da una parte ci sono le NOMINATION
agli OSCAR 2016, che in appresso riportiamo, e poi ci sono gli Oscar
assegnati. Ecco le nomination per ogni categoria in lizza, con le nostre previsioni:
Miglior film: Al di là di
tutti Room è il miglior film tra
quelli in gara: La grande scommessa, Il ponte delle spie Brooklyn, Mad Max:
Fury Road, Sopravvissuto - The Martian, Revenant, Room, Il caso Spotlight.
Miglior regia: Anche in
questo caso, fatti salva i rumors, dovrebbe vincere Lenny Abrahamson con Room sugli altri:
Adam McKay - La
grande scommessa, George Miller - Mad Max: Fury Road
Alejandro
Gonzales Inarritu – Revenant, Lenny Abrahamson – Room, Tom McCarthy - Il caso
Spotlight.
Miglior attore
protagonista: Qui entriamo nelle previsioni riparatorie, dispiace
per Di Caprio, ma Eddie Redmayne con The
Danish Girl ha le carte in regola per aspirare alla statuetta; peccato che
l’anno passato Di Caprio poteva vincere meritamente con Wolf of Wall Street. Ma
ecco le nomination:
Bryan
Cranston - Trumbo, Matt Damon - Sopravvissuto -The Martian, Leonardo DiCaprio –
Revenant, Michael Fassbender - Steve Jobs, Eddie Redmayne - The Danish Girl.
Miglior attrice
protagonista: Avrete capito che Room
è un film da amare, quindi Brie Larson è la preferita.Se la dovrà veder
con: Kate Blanchett – Carol, Brie Larson – Room, Jennifer Lawrence – Joy, Charlotte
Rampling - 45 anni, Saorsie Ronan – Brooklyn.
Miglior attore non
protagonista: Mi spiace per Stallone, il terzo dei sempre esclusi, ma
largo ai giovani! Mark Ruffalo merita la statuetta. Ecco le candidature:
Christian
Bale - La grande scommessa ,Tom Hardy -
Revenant , Mark Rylance
- Il ponte delle spie , Mark Ruffalo
– Spotlight, Sylvester
Stallone - Creed
Miglior attrice non
protagonista: Una interpretazione indimenticabile di Jennifer Jason
Leigh nella parte cattiva in The Hateful Eight che merita la statuetta, ma
vedremo. Intanto sono in lizza anche: Rooney Mara – Carol, Rachel McAdams –
Spotlight, Alicia Vikander - The Danish Girl, Kate Winslet - Steve Jobs.
Miglior sceneggiatura
originale: Qui i dubbi sono pochi: Inside Out e chi altro? Si ci
sono anche: Il ponte delle spie, Ex Machina, Spotlight, Straight Outta Compton.
Miglior sceneggiatura
non originale: Scusate la presunzione, ma Room è un film con la EFFE maiuscola. Gli altri in competizione
sono: La grande scommessa, Brooklyn, Carol e The Martian.
Miglior film straniero: Il figlio di Saul è l’unico a potere aspirare, non solo per il
film, ma anche per l’argomento trattato. Comunque le candidature sono notevoli:
El abrazo de la serpiente (Colombia), Mustang (Francia), Theeb (Giordania), A
War (Danimarca).
Miglior film d'animazione: Per i film d’animazione qualche
dubbio, ma alla fine Inside Out parla un linguaggio universale. Gli altri sono:
Anomalisa, Boy and the World, Shaun - vita da pecora e Quando c'era Marnie.
Miglior montaggio : decisamente Mad Max Fury Road avrà la meglio su: La grande
scommessa, Revenant, Spotlight e Star Wars: il risveglio della Forza.
Miglior scenografia: La vecchia volpe di George Miller con
Mad Max: Fury Road, tra l’altro Presidente del prossimo Festival di Cannes, ha
le carte in regola. Ma anche per la scenografia può mettere una opzione. Le
altre canditature sono: Il ponte
delle spie, The Danish
Girl , Sopravvissuto
- The Martian ,Revenant
Miglior fotografia: Carol batte tutti gli altri: The Hateful
Eight , Mad Max Fury
Road , Revenant , Sicario
Per quanto
riguarda i Migliori costumi scegliamo The Danish Girl invece di Carol, Cenerentola,
Mad Max Fury Road e Revenant.
Adesso viene
apparentemente la parte più difficile: Miglior
colonna sonora originale. The Hateful
Eight è la più bella grazie al Maestro Morricone.
Per quanto riguarda i doc siamo tutti
con The Look of Silence.
Nessun commento:
Posta un commento