KINO LORBER
ACQUISISCE i diritti per tutto il Nordamerica del Film Vincitore dell'Orso
d'Oro e del Premio della Giuria Ecumenicale alla BERLINALE 2016 "FUOCOAMMARE "di
GIANFRANCO ROSI.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
New York, NY
- 24 Febbraio, 2016 – La società Kino Lorber ha annunciato di aver acquisito
tutti i diritti nordamericani del film Fuocoammare di Gianfranco Rosi,
vincitore dell'Orso d'Oro alla Berlinale 2016. E’ un ritratto cinematografico e
attuale della vita sull'isola di Lampedusa e di come la crisi dei migranti
abbia influenzato la comunità locale. E’ risultato uno dei film più acclamati
in questa edizione del festival di Berlino. E 'il secondo premio che Rosi ha
vinto dopo il Leone d'oro nel 2013 al Festival di Venezia per il suo
documentario Sacro GRA. La distribuzione prevede una ricaduta positiva per
l’uscita nelle sale cinematografiche americane.
Meryl
Streep, Presidente della Giuria della Berlinale di quest'anno, durante la
cerimonia di premiazione ha ribadito che i sette membri giuria sono stati
"letteralmente travolti" dal film, che ha definito "una
pellicola urgente, fantasiosa e necessaria". Ha così continuato, "E 'un
audace ibrido di filmati reali catturati e di una narrazione deliberatamente
costruita che permette di capire le potenzialità di un documentario. Si pone
davanti ai nostri occhi e costringe all’impegno e all’azione." La giuria
ecumenica chiamato Fuoco in mare ", un film che si rifiuta di consentire
lo status quo per andare indiscusso."
Richard
Lorber, CEO di Kino Lorber, ha aggiunto, "Gianfranco Rosi ha catturato
quest'anno i cuori e le menti della Berlinale con quello che diventerà uno dei
film essenziali del nostro tempo. Non potremmo essere più entusiasti di portare
questo film al pubblico del Nord America entro quest'anno."
L'accordo
per il film è stato negoziato dallo stesso Richard Lorber e Daniela
Elstner di Doc & Film International.
In
Fuocoammare, Samuele è un dodicenne che
vive nell'isola del Mediterraneo, lontano dalla terraferma. Come tutti i
ragazzi della sua età preferirebbe, invece di andare a scuola, passare le sue
giornate a scalare le rocce vicino alla riva e giocare con la sua fionda. Ma la
sua casa si trova in un posto speciale. Per anni l'isola di Lampedusa è stata la meta di uomini,
donne e bambini che cercano di attraversare il Mediterraneo partendo dall'Africa a bordo
di barconi che sono troppo piccoli e fatiscenti. L'isola è quella di Lampedusa
che la quale è diventata una metafora per la fuga di rifugiati verso l'Europa,
con le loro speranze, le difficoltà e il destino di centinaia di migliaia di
emigranti. Queste sono persone che desiderano la pace, la libertà e la
felicità, eppure così spesso solo i loro corpi esamini vengono tirati fuori dal
mare. Così, ogni giorno gli abitanti di Lampedusa sono testimoni della più
grande tragedia umanitaria dei nostri tempi.
Note su Kino Lober -
La Società ha distribuito recentemente il film Taxi di Jafar Panahi
vincitore dell’Orso d'Oro alla Berlinale 2015, nonché il vincitore nello stesso
anno dell’Orso d'argento, The Pearl Buttom di Patricio Guzman. Attualmente
distribuisce l’acclamato Mountains May Depart di Jia Zhangke, Rabin: The Last
Day di Amos Gitai e The Forbidden Room di Guy Maddin. Le Prossimi uscite comprendono
selezioni di Nuovi Registi / Nuovi Films come Neon Bull e Tikkun; il film
interpretato dal miglior attore che ha vinto a Cannes (Vincent Lindon) Measure
of a Man, ma anche Cosmos, l'ultimo film del grande autore polacco recentemente
scomparso Andrzej Zulawski. Con una libreria di oltre 1.200 titoli, Kino Lorber
Inc. è leader nella distribuzione indipendente da 30 anni, programmando più di
25 film l'anno nelle sue Sale Kino Lorber, Kino Classics, e Alive Mind Cinema
banners. Negli ultimi otto anni ha acquisito cinque film che hanno avuto la
nomination all’ Academy Award ©. Inoltre, l'Azienda vanta oltre 200 titoli ogni
anno per il mercato home entertainment con uscite di DVD in Blu-ray e la
distribuzione digitale diretta per tutte le piattaforme principali VOD.
Nessun commento:
Posta un commento