La Giuria Internazionale,
composta da Lars Eidinger, Nick James, Brigitte Lacombe, Clive Owen, Alba
Rohrwacher e Małgorzata Szumowska, presieduta
da una emozionatissima Meryl Streep ha assegnato a Gianfranco Rosi l’Orso d’Oro
della 66esima Berlinale per il doc Fuocoammare. Il film che da subito era
stato ben accolto dalla critica restando saldamente in cima alla classifica, ha
ricevuto anche dalle giurie indipendenti il Premio della Giuria Ecumenicale, il Premio Amnesty International e il
Premio della Giuria dei lettori del Tagesspiegel. Una grande affermazione
del documentario italiano, come
sottolineato dalla Associazione Documentaristi
italiani, ha la forza creativa di far riflettere sulla realtà ed essere
apprezzato in grandi festival come la Berlinale.
L’Orso
d’Argento Gran Premio della Giuria è andato al film
Smrt u Sarajevu di Danis Tanovic, il quale ha vinto
anche il Premio della Giuria FIPRESCI.
L’Orso
d'Argento Premio Alfred Bauer al film che apre nuove prospettive narrative al
monumentale Hele Sa Hiwagang Hapis
di Lav Diaz
L’Orso
d'Argento per la migliore regia a Mia
Hansen-Løve con
L 'Avenir
L’Orso
d'Argento migliore attrice a Trine
Dyrholm in Kollektivet di Thomas Vinterberg
L’Orso
d'argento miglior attore a Majd Mastoura
in Inhebbek Hedi da Mohamed Ben Attia. Il film ha ricevuto il Premio quale miglior
Opera Prima tra le 18 in concorso dalle varie sezioni.
L’Orso
d'Argento per la migliore sceneggiatura a Tomasz Wasilewski con Zjednoczone Stany miłości di Tomasz
Wasilewski
L’Orso
d'argento per il miglior contributo artistico nelle categorie fotografia,
montaggio, colonna sonora, costumi o scenografia a Mark Lee Ping-Bing per la
fotografia in Chang Jiang Tu
(Crosscurrent) da Yang Chao.
Premio della
Giuria Internazionale della selezione Corti è andato a A Man Returned di Mahdi Fleifel che è stato nominato agli EFA 2016.
Per quanto
riguarda i premi delle giurie indipendenti sono stati così assegnati:
Premio della Giuria
Ecumenicale
Selezione Competizione a Fuocoammare di Gianfranco Rosi
Selezione Panorama: a Les Premiers, les Derniers
di Bouli Lanners
Selezione Forum: Ex
aequo a Barakah yoqabil Barakah di
Mahmoud Sabbagh e Les Sauteurs di
Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé
Premio della Giuria
FIPRESCI
Selezione Panorama: a Aloys di Tobias Nölle
Selezione Forum:
a The Revolution Won’t Be Televised
di Rama Thiaw
Premio Amnesty
International
Selezione Competizione: Fuocoammare di Gianfranco Rosi
Selezione Generation: Starless Dreams di Mehrdad Oskoukei
Premio della German Art House Cinemas
al film in Competizione 24 Wochen di Anne Zohra Berrached
Premio CICAE Art Cinema
Panorama: Grüße aus Fukushima di Doris Dörrie
Forum: Ilegitim di Adrian Sitaru
Premio Label Europa Cinemas a Les
Premiers, les Derniers di Bouli Lanners
Premio della Giuria dei lettori del
Tagesspiegel a Fuocoammare di Gianfranco Rosi
Premio della Giuria dei lettori del
Berliner Morgen Post a Nikdy nejsme sami di Petr Vaclav
Oggi 22 febbraio la
Berlinale ha annunciato le date della 67esima edizione che si terrà dal 9 al 19
febbraio 2017! Per undici giorni la Berlinale ha dimostrato il potere creativo
e la diversità del cinema, così come gli ospiti accolti e il pubblico nelle molte
tavole rotonde e incontri sulla settima arte. Con 337.000 biglietti venduti è
stato raggiunto un nuovo record di presenze nei 66 anni di storia del festival.
Nessun commento:
Posta un commento