Da dieci
anni, da quando ho sciolto gli ormeggi dalla mia passione lavorativa e mi sono
dedicato alla mia passione giovanile sulla settima arte, seguo il MedFestival e
anche la sua evoluzione. Un Festival nato a Roma grazie alla altrettanta
passione di Ginella Vocca per
quell'Arte chiamata Cinema nata e cresciuta il secolo scorso. Come ogni
inaugurazione, al cinema Savoy che ospita la kermesse cinefila
romana per eccellenza, ho percepito la magia del linguaggio cinematografico trasmessa
agli spettatori. Sala strapiena alla presenza non solo di registi, critici, giuria
e anche politici, ma pure di un pubblico che alla fine della proiezione ha
dimostrato il suo gradimento con una stand ovation. Il film di cui parliamo è
MEDITERRANEA, dell'italo - americano Jonas Carpignano selezionato tra i film in
concorso. Ho avuto il piacere di vedere la pellicola precedentemente a Cannes,
ma confesso che questa volta ho apprezzato il sapiente linguaggio dei primi
piani. Purtroppo il film non ha ancora trovato distribuzione in Italia, sebbene
già acquistato in altri 15 paesi. ![]() |
| Gianfranco Pannone, Silvia Costa e Ginella Vocca |
![]() |
| Il protagonista Koudous Seihon e il regista Jonas Carpignano |



Nessun commento:
Posta un commento