Il secondo giorno di Cannes ci regala per Selezione Ufficiale
dei film in Competizione due film che possono aspirare a vincere. THE
LOBSTER di Yorgos LANTHIMO, con Colin Farell e Rachel Weisz, film
satirico che ruba a piene mani da Marco Ferreri e La 10^ vittima in
versione animalesca. SAUL FIA (LE FILS DE SAUL) di LÁszlÓ NEMESS che ci
rimanda all'Olocausto. Ci penserà invece fuori concorso Woddy Allen con
il suo IRRATIONAL MAN
ad alleggerire la tensione con una storia
sentimentale tra un professore e una alunna. Questa volta Joaquin Phoenix,
contrariamente al film HER, ha davanti una reale Emma Stone. Come
Special Screenings vedremo HAYORED LEMA’ALA (AFTERTHOUGHT) di Elad
KEIDAN che si interroga sull'esistenza dei protagonisti Moshe e Uri ad Haifa
sul Monte Carmelo. Per la rassegna a latere Un Certain Regard verranno
proiettati HRÚTAR ( RAMS) di GrÍmur HÁKONARSON e CHAUTHI KOOT (THE
FOURTH DIRECTION di Gurvinder SINGH, e per finire MU-ROE-HAN (THE
SHAMELESS) di OH Seung-uk. Invece per la Rassegna autonoma Quinzaine verranno
proiettati i film EL ABRAZO DE LA SERPIENTE |di CIRO GUERRA, ambientato
nella foresta amazzonica, e TROIS SOUVENIRS DE MA JEUNESSE di ARNAUD
DESPLECHIN, regista assente dalla selezione ufficiale. Mentre per La Seimane
de la Critique il film PAULINA di SANTIAGO MITRE, storia di un
avvocato che lavora in una regione depressa dell'Argentina. Nell’ambito della Rassegna
Cannes Classics, dopo l'omaggio di ieri a Orson Welles oggi si
parlerà di By Sidney Lumet di Nancy Buirski, il DOC SEMBENE! di Samba
Gadjigo et Jason Silverman, La Noire de… (Black Girl, 1966) di Ousmane
Sembène, e La Historia Oficial di Luis Puenzo, Omaggio Cannes.
Nessun commento:
Posta un commento