Oggi sarà la giornata dell'ultimo
film italiano in concorso YOUTH del premio Oscar Paolo Sorrentino. Insieme
verrà proiettato il film SHAN HE GU REN (MOUNTAINS MAY DEPART) del
maestro cinese Zhang-Ke JIAZ che è stato insignito dalla Quinzaine della
Carrosse d'Or 2015.
Di YOUTH attendiamo con ansia la risposta di Cannes.
Il secondo riguarda una storia di due generazioni di cinesi migrati in
Australia con il loro fardello di amori, speranze e disillusioni. Fuori
concorso verrà proiettato UNE HISTOIRE DE FOU (DON'T TELL ME THE BOY WAS
MAD) di Robert GUEDIGUIAN e il controverso LOVE di Gaspar NOÉ. Ci si
chiede se non è l'ennesima pellicola noiosa che per far parlare di se utilizza
argomenti scandalosi. Oggi è pure la volta della presentazione del primo gruppo
di cortometraggi della selezione CINEFONDATION la cui giuria ricordiamo
è presieduta da Abderrahmane Sissako (Timbuktu).Per la rassegna a latere Un
Certain Regard verranno proiettati tre film. Madonna di Shing Suwon,
Je suis un soldat di Laurent Lariviere e Lamb diYared Zeleke. I
tre film partono da storie intime per raccontare il mondo di oggi. Per la
Rassegna autonoma Quinzaine verranno proiettati il terzo film della
trilogia As mil e uma noites - o encantado di Miguel Gomes,
Fatima di Philippe Faucon e Peace
to Us in Our Dreams di Sharunas Bartas. Mentre per La Seimane de la
Critique viene presentato il film Krisha che è un gioiello indie
americano firmato da Trey Edward Shults. Questo opera prima del giovane regista
meraviglia e ci immerge nel bel mezzo di un conflitto familiare amaro. Nell’ambito
della Rassegna Cannes Classics segnaliamo il film doc THIS IS ORSON
WELLS di Clara e Julia Kuperberg, insieme al film dello stesso Citizen Kane
del 1941.
Nessun commento:
Posta un commento