Oggi sarà la giornata del
film italiano in concorso The other Side dell'outsider Minervini in
ambito della selezione Un Certain Regard. Insieme verrà proiettato il
film Comoara (Il Tesoro) del rumeno Corneliu Porumboiu. Il primo è appunto
“l’altra parte” della trilogia conclusasi con Stop the pounding heart,
iniziata con The Passage e proseguita con Low tide. Nel film si
parla del padre di Colby (coprotagonista con Sara di Stop the pounding heart)
e della terra dove questo è nato che potremmo definire la “Terra dei Fuochi”
americana. Minervini da subito si è rivelato agli occhi della critica come un
lampo di luce nel grigiore del panorama cinematografico.
Mentre per i film in
competizione nella selezione ufficiale verranno proiettati DHEEPAN di
Jacques AUDIARD storia di emigrazione a causa delle guerre, e NIE YINNIANG
(THE ASSASSIN) di Hsiao-Hsien HOU ambientato nella cina del nono secolo.
Come Special
Screenings verrà proiettato OKA (OUR HOUSE) di Souleymane CISSE. Il
film ritorna indietro nelle generazioni precedenti l'autore ed è una polifonica
autobiografia che copre dalla più vecchia alla più giovane generazione le
origini di Cisse.
Per la Rassegna autonoma Quinzaine
verranno proiettati Efterskalv (Le Lendemain) di Magnus von Horn e Gokudo
daisenso (Yakuza Apocalypse) del mitico Takashi Miike. Inoltre verrà
presentato il primo gruppo di cortometraggi in concorso. Mentre per La Seimane
de la Critique verrà presentato il film di chiusura LA VIE EN GRAND
del francese Mathieu Vadepied. Racconto malizioso ambientato nei sobborghi di
Parigi di due bambini, divisi tra ciò che viene insegnato loro a scuola e le
loro esperienze nella vita di ogni giorno. Una fresca aria di innocenza per
chiudere la 54esima Semaine de la Critique. Nell’ambito della Rassegna Cannes
Classics segnaliamo il film postumo VISITA OU MEMÓRIAS E CONFISSÕES del
compianto Manoel DE OLIVEIRA.
Nessun commento:
Posta un commento