La 68esima edizione del Festival di Cannes si è
conclusa con una dèblache dell’Italia molto amara. Bisogna dire però che la
Giuria presieduta dai fratelli Coen è stata corretta. Certamente non avere avuto
alcun rappresentate italiano tra i giurati ha fatto la differenza, comunque sia
il nostro cinema ha bisogno di un rinnovamento profondo. Ci si augura che
questa sconfitta serva a scuotere i cineasti italiani per trovare una nuova
via.
In particolare i premi sono andati a:
Palma
d'Oro a DHEEPAN
di Jacques AUDIARD
Grand Prix a SAUL
FIA (SON OF SAUL) di László
NEMES
Miglior Regia a HOU Hsiao-Hsien per NIE YINNIANG (THE ASSASSIN)
Miglior
sceneggiatura a Michel
FRANCO per CHRONIC
Miglior
Attrice Ex-aequo a Emmanuelle BERCOT in MON ROI di
MAÏWENN e a Rooney MARA in CAROL di Todd HAYNES
Miglior
Attore a Vincent LINDON in LA LOI DU MARCHÉ (THE MEASURE OF A MAN) di Stéphane BRIZÉ
Premio
della Giuria a THE
LOBSTER di Yorgos LANTHIMOS
1^
Premio Cinefondation a SHARE di
Pippa BIANCO
2^
Premio Cinefondation a LOCAS
PERDIDAS (LOST QUEENS) di Ignacio JURICIC MERILLÁN
3^ Premio Cinefondation Ex-aequo
a VICTOR
XX di Ian GARRIDO LÓPEZ e a THE RETURN OF ERKIN Directed by Maria GUSKOVA
Camera
d’Oro a LA
TIERRA Y LA SOMBRA di César Augusto ACEVEDO.
L’Associazione dei Critici cinematografici (FIPRESCI)
ha premiato i seguenti film:
Competizione ufficiale: "Son of Saul"
(Saul Fia) di László Nemes
Un Certain Regard:
"Masaan" di Neeraj Ghaywan,
Sezioni Parallele: "Paulina" (La Patota)
di Santiago Mitre
Nessun commento:
Posta un commento