Dopo i Golden Globe, domenica 26 febbraio verranno assegnati gli Oscar nella notte delle Star, che vede tra i candidati FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi
Ai primi di gennaio sono stati assegnati i Golden Globe dove
la parte del leone
l’ha fatta La La Land con cinque premi con il Miglior Attore protagonista Ryan Gosling ex equo a Casey Affleck in Manchester by the Sea, Miglior Regia, Migliore Colonna Sonora, Migliore Canzone originale: “City Of Stars” e Miglior Sceneggiatura originale. Mentre il Miglior Film è stato Moonlight, il Miglior Film d'animazione: Zootopia e il Miglior Film Straniero: Elle interpretato da Isabelle Huppert che ha ricevuto il premio da Leonardo Di Caprio.
l’ha fatta La La Land con cinque premi con il Miglior Attore protagonista Ryan Gosling ex equo a Casey Affleck in Manchester by the Sea, Miglior Regia, Migliore Colonna Sonora, Migliore Canzone originale: “City Of Stars” e Miglior Sceneggiatura originale. Mentre il Miglior Film è stato Moonlight, il Miglior Film d'animazione: Zootopia e il Miglior Film Straniero: Elle interpretato da Isabelle Huppert che ha ricevuto il premio da Leonardo Di Caprio.
Si sanno già i
candidati finalisti agli Oscar, tra i quali Gianfranco Rosi con Fuocoammare
che se la deve veder con I Am Not Your
Negro, Life – Animated, O. J.: Made in America e 13th. Tra questi il più
accreditato Life, Animated che racconta la vita di Owen Suskind al quale
all’età di tre anni venne diagnosticato l’autismo e la terapia che gli permise
di superare la malattia. Ma anche i due doc americani - risposta della parte
democratica americana all’elezione di Trump - daranno filo da torcere a Rosi.
Noi tifiamo per Rosi, non solo perché italiano ma anche perché l’epocale
migrazione attraverso il Mediterraneo di popoli in fuga dalla violenza è una
questione che riguarda il Mondo intero. Diciamo pure che il grande escluso è Martin Scorsese con
SILENCE (recensione) .
SILENCE (recensione) .
Gli altri candidati per le varie categorie sono:
Miglior Film: Arrival, Fences, Hacksaw Ridge, Hell or High
Water, Hidden Figures, La La Land, Lion, Manchester by the Sea, Moonlight.
Miglior Attore protagonista: Casey Affleck in Manchester by the
Sea, Andrew Garfield in Hacksaw Ridge, Ryan Gosling in La La Land, Viggo
Mortensen in Captain Fantastic, Denzel Washington in Fences.
Miglior Attore non protagonista: Mahershala Ali in Moonlight, Jeff
Bridges in Hell or High Water, Lucas Hedges in Manchester by the Sea, Dev Patel
in Lion, Michael Shannon in Nocturnal Animals.
Miglior Attrice protagonista: Isabelle Huppert in Elle, Ruth
Negga in Loving, Natalie Portman in Jackie, Emma Stone in La La Land, Meryl
Streep in Florence Foster Jenkins.
Miglior Attrice non protagonista: Viola Davis in Fences, Naomie
Harris in Moonlight, Nicole Kidman in Lion, Octavia Spencer in Hidden Figures,
Michelle Williams in Manchester by the Sea.
Miglior Film d'animazione: Kubo and the Two Strings, Moana,
My Life as a Zucchini, The Red Turtle, Zootopia
Miglior
Cinematografia: Arrival, La La Land, Lion, Moonlight, Silence.
Miglior Costumi: Allied, Fantastic Beasts and Where to Find
Them, Florence Foster Jenkins, Jackie, La La Land.
Miglior Regia: Arrival, Hacksaw Ridge, La La Land,
Manchester by the Sea, Moonlight.
Miglior Documentario: Fuocoammare, I Am Not Your Negro,
Life – Animated, O. J.: Made in America, 13th.
Miglior Documentario (corto): Extremis, 4.1 Miles, Joe’s Violin,
Watani: My Homeland, The White Helmets.
Miglior Montaggio: Arrival, Hacksaw Ridge, Hell or High Water,
La La Land, Moonlight.
Miglior Film Straniero: Land of Mine, A Man Called Ove,
The Salesman, Tanna, Toni Erdmann.
Miglior Trucco e Acconciature: A Man Called Ove, Star Trek
Beyond, Suicide Squad.
Migliore Colonna Sonora: Jackie, La La Land, Lion,
Moonlight, Passengers.
Migliore Canzone originale: “Audition (The Fools Who Dream)”
La La Land, “Can’t Stop The Feeling” Trolls, “City Of Stars” La La Land, “The
Empty Chair” Jim: The James Foley Story, “How Far I’ll Go” Moana.
Miglior Produzione: Arrival, Fantastic Beasts and Where to Find
Them, Hail, Caesar!, La La Land, Passengers
Miglior
Corto d’animazione: Blind Vaysha, Borrowed Time, Pear Cider and Cigarettes,
Pearl, Piper.
Miglior Cortometraggio: Ennemis Intérieurs, La Femme et le
TGV, Silent Nights, Sing, Timecode.
Miglior Montaggio del Sonoro: Arrival, Deepwater Horizon,
Hacksaw Ridge, La La Land, Sully.
Miglior Missaggio Audio: Arrival, Hacksaw Ridge, La La
Land, Rogue One: A Star Wars Story, 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi.
Miglior Effetti Speciali: Deepwater Horizon, Doctor Strange,
The Jungle Book, Kubo and the Two Strings, Rogue One: A Star Wars Story.
Miglior Sceneggiatura adattata: Arrival, Fences, Hidden Figures,
Lion, Moonlight.
Miglior Sceneggiatura originale: Hell or High Water, La La Land,
The Lobster, Manchester by the Sea, 20th Century Women.
Con queste premesse
La La Land è il film favorito con 14 candidature, seguito da Arrival con 8
candidature e Lion e Manchester by the Sea con 6.
Secondo noi i film che meritano la statuette, con alcuni
ex-equo, sono:
Miglior
Film: Moonlight (recensione)
Miglior
Attore protagonista: Casey Affleck
in Manchester by the Sea ex-equo con Andrew
Garfield in Hacksaw Ridge
Miglior
Attore non protagonista: Mahershala Ali
in Moonlight ex-equo con Michael Shannon
in Nocturnal Animals.
Miglior Attrice protagonista: Isabelle Huppert in Elle ex-equo con Meryl
Streep in Florence Foster Jenkins
Miglior Attrice non protagonista: Viola Davis in Fences
Miglior Film d'animazione: The Red Turtle
Miglior Cinematografia: Lion
Miglior Costumi: Jackie
Miglior Regia: Arrival (recensione) ex-equo con Hacksaw Ridge
Miglior Documentario: Fuocoammare
ex-equo con I Am Not Your Negro (recensione)
Miglior Montaggio: Hacksaw
Ridge
Miglior Film Straniero: Land
of Mine ex-equo con Tanna
Migliore Colonna Sonora: La La Land (recensione)
Migliore Canzone originale: City Of Stars in La La Land
Miglior Produzione: Hail, Caesar!
Miglior Montaggio del Sonoro: La La Land.
Miglior Missaggio Audio: Hacksaw Ridge
Miglior Sceneggiatura adattata: Moonlight.
Miglior Sceneggiatura originale: The Lobster
Il fatto che ci siano vari ex-equo la dice lunga sulla
attuale produzione americana che è di alta qualità. Non resta che prepararsi alla notte più
lunga dell’anno di domenica 26 gennaio e seguire la trasmissione in streaming da una dorata LA
con un Red Carpet eccezionale, facendo il tifo per Fuocoammare di Gianfranco
Rosi.
Nessun commento:
Posta un commento