Si svolgerà dal 5 al 7
giugno l’ottava edizione del festival Without
borders presso la Casa del Cinema di Roma. Il tema conduttore di quest’anno
è la Libertà “Freedom”. Come affermato dalla curatrice Fiamma Arditi perché ognuno di noi deve essere libero di
vivere, di lavorare, di esprimere le proprie idee e anche il nostro IO non
essere etichettato. Come si vede dal programma saranno proiettate pellicole
icone della libertà. Citiamo per tutti il geniale TAXI di Jafar Panahi e il doc shoccante Citizenfour di Laura Poitras.
il: 05/06/2015 ore: 16:00 Monk with a Camera di Tina Mascara, Guido Santi USA, 2014, 90',
doc, v.o.sott.it
Nicholas Vreeland ha lasciato i privilegi di una vita
internazionale per diventare un monaco buddista tibetano. Fotografo di successo, e’ tornato alla
fotografia per raccogliere fondi e costruire il Rato Monastery in India.
il: 05/06/2015 ore: 18:00 The Fool di Yuriy Bykov Russia, 2014, 116', v.o.sott.it
Un idraulico, un uomo onesto, combatte contro un intero
sistema di burocrati corrotti quando vuole salvare la vita di ottocento persone
in un edificio, che sta per crollare.
il: 05/06/2015 ore: 20:00 TAXI TEHERAN di Jafar Panahi Iran, 2015, 82', v.o.sott.it
Al regista iraniano ufficialmente e’ vietato girare film, ma
lui aggira l’ostacolo. Diventa un tassista a Teheran, fa salire i clienti e
riprende I loro dialoghi all’interno del taxi. Il film non ha titoli di testa,
dunque non puo’ essere attribuito a Jafar Panahi.
il: 06/06/2015 ore: 16:00 My Neighborhood di Julia Bacha, Rebekah Wingert USA, Istraele,
Palestina, 2012, 25', doc., v.o.sott.it
Mohammed El Kurd e’ un adolescente palestinese, che cresce
nel cuore di Gerusalemme Est. Quando la sua famiglia e’ obbligata a lasciare
parte della propria casa ai coloni israeliani, i vicini cominciano proteste
pacifiche e vengono raggiunti da gruppi di sostenitori israeliani.
il: 06/06/2015 ore: 17:00 Redemption di Jon Alpert, Matthew O’Neill USA, 2013, 35', DOC,
v.o.sott.it
Uno sguardo intimo e inaspettato ai raccoglitori di lattine
ai margini della societa’ a New York.
il:
06/06/2015 ore: 18:00 KES di Ken
LoachUK, 1969, 110', v.o.sott.it
Il figlio di un minatore, a quindici anni, ha un rapporto
speciale con un piccolo falcone. Per lui e’ come una fuga e da’ senso alla sua
vita senza speranza perche’ a casa e a scuola viene maltrattato dal fratello e
dai compagni. Il British Film Institute lo ha nominato uno dei dieci migliori
film inglesi del secolo.
il: 06/06/2015 ore: 20:00 A Girl Walks Home Alone di Ana Lily AmirpourUSA, 2014, 110',
v.o.sott.it
Descritto come “il primo western di vampiri iraniano”, il
film sfugge a tutte le categorie. La citta’ fantasma immaginaria, la sua gente,
un vampiro e la musica sono dense di emozioni e di atmosfera. Suggeriscono la storia piuttosto che
raccontarla in maniera esplicita.
il: 07/06/2015 ore: 16:00 Gett: the trial of Viviam Anselm di Ronit Elkabetz e Shlomi
ElkabetzIsraele, francia, Germany, 2014, 115', v.o.sott.it
In Israele un divorzio e’ possibile solo con l’approvazione
del marito. Il marito di Viviane, pero’, non vuole lasciarla libera ed ha piu’
potere dei giudici. Viviane lotta per la sua liberta’.
il:
07/06/2015 ore: 18:00 Last Days of
Vietnam di Rory KennedyUSA, 2014, 98', doc., v.o.sott.it
Durante le ultime settimane della guerra in Vietnam I
soldati e i diplomatici americani devono affrontare un dilemma morale: ubbidire
agli ordini della Casa Bianca di evacuare solo i cittadini americani o
rischiare l’accusa di tradimento e salvare la vita al maggior numero di
vietnamiti possibile.
il: 07/06/2015 ore: 20:00 Citizenfour di Laura Poitras USA, 2014, 114', doc., v.o.sott.it
Nel giugno 2013 Laura Poitras e’ andata con la sua cinepresa
a Hong Kong per il primo incontro con uno straniero, che si era presentato come
Edward Snowden. Sarebbero seguiti molti altri incontri.
Nessun commento:
Posta un commento