Al via l’ottava edizione
dell' Irish Film Fest
Si inaugura il 26 marzo
l’ottava edizione del Festival Irlandese concepito e diretto da Susanna Pellis
alla Casa del Cinema. Nella giornata inaugurale verrà proiettato
Adam
& Paul di L. Abrahamson con il quale il registanel 2004 venne scoperto dal grande pubblico. Questa edizione dell’ Irish Film Festival è
infatti dedicata al regista irlandese che terrà anche una Masterclass nella
giornata finale dopo la proiezione del suo ultimo film Frank recentemente
anche nelle sale.
Per la rassegna dei documentari A city dreaming
di M.McCauley ci farà scoprire la città di Derry durante mezzo secolo fino al
periodo dei Trobles. Il regista presente in sala risponderà alle domande del
pubblico.
La serata si concluderà con Poison Pen (AA.VV.), una storia
romantica tratta dalla vita dello scrittore irlandese PC Molloy,
premiato con il Booker Prize. Il film è stato realizzato con il contributo di Filmbase,
istituzione irlandese che promuove e affianca i giovani registi emergenti. Il giorno dopo è prevista la proiezione degli altri
due documentari in programma.
In
anteprima italiana il doc Brendan Behan – The Roaring Boy di M.
Sweeney, interpretato da A. Dunbar che più volte ha interpretato a
teatro appunto Behan, scrittore irlandese vivente molto amato in patria. Al
termine l’attore verrà intervistato dalla direttrice del festival Susanna
Pellis. L’altro doc Ballymurphy di S. Murray ci racconta invece
l’eccidio compiuto a Belfast dall’esercito britannico nell’estate del 1971 che
è tristemente noto come il Massacro di Ballymurphy. Al termine il regista verrà
intervistato dalla giornalista S. Calamati. Per finire e sdrammatizzare Gold (2014) di Niall Heery, commedia stravagante e una storia d’amore anticonvenzionale,
ambientata in un ricco sobborgo di Dublino. Il film è preceduto dal corto (5’) The
Weather Report. Mentre la prima parte della selezione di 8 dei 15 dei corti
in concorso sarà proiettata in sala Kodak alle 17:00. Per i restanti doc bisognerà
aspettare il giorno successivo sabato 28 marzo che sarà ricco di sorprese con
il Focus Gaelic.
Nessun commento:
Posta un commento