Alla Festa di Roma per celebrare il Cinema sarà protagonista il
pubblico.
Prime indiscrezioni sulla
decima edizione del Festival (16 - 23 Ottobre 2015) dal neodirettore artistico Antonio
Monda dopo il CdA della Fondazione Cinema per Roma. Alla Casa del Cinema
Antonio Monda durante il duetto con il padrone di casa Giorgio Gosetti
ha accennato a come si immagina il Festival di Roma, anzi la Festa. Coadiuvato
da una squadra d’oltreoceano: Richard Pena, ex direttore del NY Festival,
Giovanna Fulvi per il cinema asiatico, Alessia Palanti della Columbia
University per il cinema latino – americano e inoltre il regista doc Francesco
Zippel e il critico Alberto Crespi. Non è ancora confermata la collaborazione
di Mario Sesti che insieme ad Antonio Monda ha portato negli anni passanti
tanti personaggi d’oltreoceano al Parco della Musica di Roma in Master Class di
eccellenza, una per tutte quella di Francis Coppola. Nel decimo anno,
come peraltro anche l’anno scorso ci sarà solo il Premio del pubblico ed un
unico cartellone di film scelti per la loro qualità. Si rinuncerà quindi alle
anteprime a tutti i costi. A fronte della riduzione delle pellicole proiettate
– saranno circa 80, questa edizione volgerà lo sguardo piuttosto agli eventi.
Almeno due al giorno. Il budget approvato di quasi nove milioni dovrà coprire i
costi non solo della Festa, ma anche delle manifestazioni che la Fondazione
intende svolgere durante tutto l’anno a Roma. La sfida di Monda sarà richiamare
personalità del mondo del cinema internazionale su cui accendere i riflettori
della Festa. E non è detto che non si guardi anche ad altre forme di linguaggio
in movimento come ad esempio la Visual Art. A latere saranno presenti due
Rassegne Retrospettive in omaggio ai grandi del passato della settima arte. Per
festeggiare il decimo anno ci sarà anche una selezione di film europei scelti
dai giovani (Progetto Young To Young). Ma per saperne di più bisogna aspettare
la Conferenza Stampa che si terrà il 27 maggio prossimo.
Nessun commento:
Posta un commento