(notizia ripresa dalla Berlinale)
Lia van Leer ha fondato le cineteche di Haifa, Tel
Aviv e Gerusalemme, e creò l' Israel Film Archive e il Festival del Cinema di
Gerusalemme.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUnMSDlYm2efn-wkWnmN4b429RjIEH3czw16auvI25eXW5laISXnPQwHIJlL-5lKjMcaL5SI3NP43h3i0G_lzJc2c8ApzunE-vZkzJV-TST58FgltJHLEqzHwtGRHs0L7EF3gpGZqFZ30U/s1600/lia-van-leer.jpg)
"Lia
van Leer aveva una spiccata personalità il cui impegno per il cinema e per il
cinema israeliano, in particolare, era impareggiabile. Abbiamo perso una
fervente sostenitrice della settima arte. Ma soprattutto Lia era una buona
amica che mi mancherà molto ", dice Dieter Kosslick direttore della
Berlinale.
Nel 1950 appena 25enne Lia
van Leer già aveva una grande passione per il cinema internazionale. Con il
marito Wim, ha lanciato diversi club di film e l'Israel Film Archive nel 1960.
Ha anche fondato le cineteche di Haifa, Tel Aviv e Gerusalemme, così come molte
altre iniziative. Nel 1984 ha fondato il Festival del Cinema di Gerusalemme, di
cui è rimasta direttricefino a pochi anni fa. Ha ricevuto innumerevoli premi,
tra cui il prestigioso Israel Prize alla carriera per il suo contributo alla
società e allo Stato di Israele. Lia van Leer è stata invitata molte volte alla
Berlinale e nel 1995 è stata Presidente della Giuria Internazionale. Nel 2003 è
stata madrina di nuova iniziativa del festival, il Berlinale Talent Campus. Nel
2011 il Festival Internazionale del Cinema di Berlino ha assegnato a Lia van
Leer la "Camera Berlinale".
Nessun commento:
Posta un commento