Castro di Paolo
Civati fa il pieno di candidature seguito da Ciao amore, vado a combattere di
Simone Manetti con quattro candidature e Ninna Nanna Prigioniera di Rossella
Schillaci insieme a L'ultima spiaggia di Thanos Anastopoulos, Davide Del Degan
con tre candidature. Per Liberami
di Federica Di Giacomo solo due candidature
tra le quali quella per la miglior regia insieme a La Natura delle Cose di
Laura Viezzoli. Confessiamo che ci hanno colpito e piaciuto sia Castro che Ninna Nanna Prigioniera e Liberami. Per i restanti due film come miglior regia La mia casa e i miei coinquilini (il lungo viaggio di Joyce Lussu) e The black sheep avrebbero meritato un posto in cinquina.
Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani ha annunciato
le Cinquine Finaliste che concorrono ai premi della VII edizione del Doc/it
Professional Award – il riconoscimento che i professionisti attribuiscono al
miglior documentario dell’anno, premio ideato e promosso da Doc/it -
Associazione Documentaristi Italiani.
La Cerimonia di Premiazione si terrà MERCOLEDI' 26 APRILE
alle 19.00 presso la Casa Argentina -
Sala Birri in Via Veneto 7 a Roma. A
seguire la premiazione sarà proiettato in sala il film vincitore del Premio
Miglior Regia - Miglior Documentario dell’anno
Novità di questa edizione, frutto della sinergia con Roma
Lazio Film Commission, l’attribuzione di un premio di categoria alle
professioni che maggiormente contribuiscono a comporre un’opera documentaria:
regia, scrittura, fotografia, montaggio, produzione e territorio del Lazio.
La Cinquina scelta
tra i 20 finalisti dall’Academy del Doc/it Professional Award che concorre al
PREMIO REGIA – MIGLIOR DOCUMENTARIO
DELL’ANNO del valore di € 1.000,00 e al Premio offerto da AAMOD - Archivio
Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, che dà diritto all’utilizzo di
3 minuti di repertorio, è la seguente:
Castro di Paolo Civati, prodotto da Tangram Film
Liberami di Federica Di Giacomo, prodotto da Mir
Cinematografica, Opera Film; in collaborazione con Rai Cinema, France 3 Cinema
La Natura delle Cose di Laura Viezzoli, prodotto da LADOC
srl, Associazione "i Bicchieri di Pandora"; in collaborazione con
Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia
Ninna Nanna Prigioniera di Rossella Schillaci, prodotto da
Indyca; in collaborazione con De Films En Aiguille
L'ultima spiaggia di Thanos Anastopoulos, Davide Del
Degan, prodotto da Mansarda Production, Fantasia, Arizona Productions; in
collaborazione con Rai Cinema.
La Cinquina che
concorre al PREMIO SCRITTURA del valore di € 500,00 offerto
dall’Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva 100autori, individuata dalla
Giuria composta da Cosimo Calamini, Daniele Cini ed Elisabetta Lodoli, è la
seguente:
Castro di Paolo Civati, prodotto da Tangram Film
Ciao amore, vado a combattere di Simone Manetti, prodotto
da Meproducodasolo
Liberami di Federica Di Giacomo, prodotto da Mir
Cinematografica, Opera Film; in collaborazione con Rai Cinema, France 3 Cinema.
Ninna Nanna Prigioniera di Rossella Schillaci, prodotto da
Indyca; in
collaborazione con De Films En Aiguille
L'ultima spiaggia di Thanos Anastopoulos, Davide Del
Degan, prodotto da Mansarda Production, Fantasia, Arizona Productions; in
collaborazione con Rai Cinema.
La Cinquina della categoria
riservata alla Fotografia che concorre al PREMIO AL DIRETTORE ALLA
FOTOGRAFIA del valore di € 500,00 e al Premio offerto da Margutta Digital
International che dà diritto alla Color Correction del film successivo
realizzato dal premiato, è stata individuata dalla Giuria composta da Valerio
Azzali, Roberto Beani e Paolo Ferrari. Ecco l’elenco:
The black sheep di Antonio Martino, prodotto da Bo Film
Castro di Paolo Civati, prodotto da Tangram Film
Ciao amore, vado a combattere di Simone Manetti, prodotto
da Meproducodasolo
Ninna Nanna Prigioniera di Rossella Schillaci, prodotto da
Indyca; in collaborazione con De Films En Aiguille
I Ricordi del Fiume di Gianluca, Massimiliano De Serio,
prodotto da La Sarraz Pictures; in collaborazione con Rai Cinema.
La Cinquina per il
PREMIO MONTAGGIO del valore di € 500,00 è stata individuata dalla Giuria
composta da Esmeralda Calabria, Sara Fgaier, Sara Zavarise, ed è la seguente:
Castro di Paolo Civati, prodotto da Tangram Film
Ciao amore, vado a combattere di Simone Manetti, prodotto
da Meproducodasolo
La Natura delle Cose di Laura Viezzoli, prodotto da LADOC
srl, Associazione
"i Bicchieri di Pandora"; in collaborazione con
Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia
Spira Mirabilis di Martina Parenti & Massimo D'Anolfi,
prodotto da Montmorency Film; in collaborazione con Rai Cinema, SRF - Schweizer
Radio & Fernsehen, SRG SSR idée suisse
Vergot di Cecilia Bozza Wolf, prodotto da ZeLIG.
La Cinquina che
concorre al PREMIO PRODUZIONE del valore di € 500,00 e al Premio offerto da
Cinecittà Luce che dà diritto all’utilizzo di 3 minuti Full Rights Europa a
tariffa Doc/it, è stata individuata da Rino Sciarretta, Federico Schiavi, Nadia
Trevisan. Ecco l’elenco:
Castro di Paolo Civati, prodotto da Tangram Film
I cormorani di Fabio Bobbio, prodotto da Strani Film in
collaborazione con Officina Film
Sopra il Fiume di Vanina Lappa
I Ricordi del Fiume di Gianluca, Massimiliano De Serio,
prodotto da La Sarraz Pictures; in collaborazione con Rai Cinema
L'ultima spiaggia di Thanos Anastopoulos, Davide Del
Degan, prodotto da Mansarda Production, Fantasia, Arizona Productions; in
collaborazione con Rai Cinema.
Infine il PREMIO
legato al TERRITORIO DEL LAZIO. La Cinquina di questa categoria concorre al
premio conferito da Roma Lazio Film Commission del valore di € 500,00. Della
Giuria Roma Lazio Film Commission fanno parte: Luciano Sovena, Tina Bianchi,
Cristina Priarone. Ecco l’elenco:
L'Amatore di Maria Mauti, prodotto da MP1
Castro di Paolo Civati, prodotto da Tangram Film
Ciao amore, vado a combattere di Simone Manetti, prodotto
da Meproducodasolo
La lunga strada gialla di Christian Carmosino &
Antonio Oliviero, prodotto da Centro Produzione Audiovisivi – Università Roma
Tre
Mani Nostre di Caterina Pecchioli, prodotto da Dugong
Production & Shoot&Post.
Nessun commento:
Posta un commento