Dopo gli NBR Awards i GOLDEN GLOBES. In diretta dal Beverly Hills Hotel di Hollywood l’annuncio dei vincitori possibili candidati agli OSCAR ®. Questa sera verranno annunciati ad Hollywood i vincitori dei Golden Globes. Quest’anno la Giuria internazionale di giornalisti è presieduta dall’italiano Lorenzo Soria. L’annuncio sarà come ogni anno significativo per capire il polso della situazione della prossima notte degli OSCAR ® 2016. La serata televisiva internazionale, trasmessa dal Beverly Hills Hotel, sarà possibile vederla in diretta anche in Italia. Nella stessa serata verranno assegnati i Golden Globe del piccolo schermo a dimostrazione che le Serie Tv non hanno nulla da invidiare per qualità al cinematografo. C’è da dire che alcuni dei film entrati nelle cinquine si sono già distinti per essere stati prescelti dalla prestigiosa National Board of Review (NBR) ai primi dell’anno 2016 a NYC nella serata condotta da Willie Geist. Tra questi a sorpresa il regista italo americano Jonas Carpignano con la sua opera prima Mediterranea, che dopo la nomination ai Lux Prize europei continua a ricevere riconoscimenti. In particolare la scelta della NBR è andata come Miglior Film a Mad Max: Fury Road, come Miglior regista a Ridley Scott – The come Martian come Miglior attore a Matt Damon – The Martian, come Miglior attrice a Brie Larson – Room, come miglior attore non protagonista a Sylvester Stallone – Creed, come miglior attrice non protagonista a Jennifer Jason Leigh – The Hateful Eight, come miglior sceneggiatura a Quentin Tarantino – The Hateful Eight, come miglior adattamento di sceneggiatura a Drew Goddard – The Martian, come Miglior film d’animazione a Inside Out, per l’eccezionale prestazione ex-equo a Abraham Attah – Beasts of No Nation & Jacob Tremblay – Room, come Miglior regista debuttante a Jonas Carpignano – Mediterranea, di cui abbiamo già detto, come Miglior film straniero a Son of Saul, come Miglior documentario a Amy. Invece il William K. Everson Film History Award è andato a Cecilia Decome Mille Presley, il Best Ensemble Award a The Big Short, il Spotlight Award a Sicario, mentre per l’eccezionale visione collaborativa il premio NBR Freedom of Expression Award è andato ex-equo a Beasts of No Nation & Mustang. Mentre ai seguenti film è andata una menzione speciale: Bridge of Spies, Creede, The Hateful Eight
e Inside Out.
Per quanto
riguarda le cinquine dei Golden Globes 2016 spicca ancora una volta
Paolo Sorrentino con il suo ultimo film – La Giovinezza con due candidature. La prima all’ intramontabile Jane Fonda come miglior attrice non protagonista e la seconda per la miglior canzone originale “Simple Song #3″. Ma ecco in dettaglio le cinquine:
Paolo Sorrentino con il suo ultimo film – La Giovinezza con due candidature. La prima all’ intramontabile Jane Fonda come miglior attrice non protagonista e la seconda per la miglior canzone originale “Simple Song #3″. Ma ecco in dettaglio le cinquine:
Miglior film drama: Carol, Mad Max a Fury Road, The Revenant, Room,Spotlight
Miglior film commedia/musical: The Big Short, The Martian, Joy,
Spy, Treinwreck
Miglior film d’animazione: Anomalisa, The Good Dinosaur,
Inside Out, The Peanuts Movie, Shaun the Sheep
Miglior film straniero: The Brand New Testament, The Club,
The Fencer, Mustang, Son of Saul
Miglior regista: Todd Haynes- Carol, Tom McCarthy -
Mad Max: Fury Road, Ridley Scott - Spotlight, George Miller - The Martian,
Alejandro Gonzales Inarritu - The Revenant
Miglior sceneggiatura: Charles Randolph e Adam McKay - The
Big Short, Quentin Tarantino - The Hateful Eight, Emma Donoghue - Room, Tom
McCarthy e Josh Singer - Spotlight, Aaron Sorkin - Steve Jobs
Miglior colonna sonora originale: Carter Burwell - Carol, Alexandre
Desplat - The Danish Girl, Ennio Morricone - The Hateful Eight, Ryuichi
Sakamoto & Alva Noto - The Revenant, Daniel Pemberton -Steve Jobs
Miglior canzone originale: “Love Me Like You Do” - Cinquanta
sfumature di grigio, “One Kind of Love” - Love & Mercy, “See You Again” -
Fast & Furious 7, “Writing on the Wall” – Spectre, “Simple Song #3″ - Youth
– La giovinezza
Migliore attrice in film drama: Cate Blanchett in Carol, Brie
Larson in Room, Rooney Mara in Carol, Saoirse Ronan in Brooklyn, Alicia
Vikanderin in The Danish Girl
Miglior attore in film drama: Leonardo DiCaprio in The Revenant,
Michael Fassbender in Steve Jobs, Eddie Redmayne in The Danish Girl, Bryan
Cranston in L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo, Will Smith in
Zona d’ombra
Migliore attrice in un film commedia/musical: Jennifer Lawrence in Joy, Amy
Schumer in Trainwreck, Lily Tomlin in Grandma, Melissa McCarthy in Spy, Maggie
Smith in The Lady in the Van
Miglior attore in un film commedia/musical: Matt Damon in The Martian, Steve
Carell in The Big Short, Al Pacino in Danny Collins, Mark Ruffalo in Infinitely
Polar Bear, Christian Bale in The Big Short
Miglior attrice non protagonista: Jennifer Jason Leigh in The Hateful
Eight, Helen Mirren in L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo, Kate
Winslet in Steve Jobs, Alicia Vikander in Ex-Machina, Jane Fondain Youth – La
giovinezza
Miglior attore non protagonista: Michael Shannon in 99 Homes, Mark
Ruffalo in Spotlight, Mark Rylance in Bridge of Spies, Sylvester Stallone in
Creed, Idris Elba in Beasts of No Nation
Nessun commento:
Posta un commento