Il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla sua ottava edizione, torna
con un doppio appuntamento: a Roma, presso il Cinema Farnese Persol di Campo
dè Fiori, dal 7 al 12 maggio, e per il secondo anno consecutivo a Milano,
al Cinema Palestrina, dal 14 al 17 maggio. La Nueva Ola, sezione principale del festival, fondato e diretto da Iris
Martín-Peralta e Federico Sartori, presenterà come di consueto le
migliori pellicole iberiche dell’ultima stagione: tra questi, il film “10.000 km” di Carlos Marqués-Marcet, vincitore del Premio Goya
2015 come Miglior Regista Esordiente, la storia di un amore a distanza vissuto
tra collegamenti skype con protagonista l’attrice Natalia Tena, già interprete
della saga di Harry Potter e della serie Il Trono di Spade. La
serata di apertura del festival a Roma vedrà la presenza del maestro del cinema
iberico Carlos Saura - autore di capolavori come “Cría cuervos”,
Gran Prix al Festival di Cannes 1976 e candidato al Premio Oscar come Miglior
film straniero con titoli come “Mamá compie 100 anni” nel 1980, “Carmen
Story” nel 1984 e “Tango” nel 1999 - cui è dedicato l'Omaggio del
festival in occasione dei suoi 50 anni di carriera.
A Milano (14-17 maggio) in occasione della
EXPO 2015 il festival presenterà “El somni del Celler de Can Roca”, film
di Franc Aleu (ex Fura dels Baus), sul ristorante dei Top Chefs più rinomati e
sperimentali del mondo.
Il festival, organizzato da EXIT media,
riceve il sostegno dalle maggiori istituzioni spagnole: Ambasciata di Spagna,
ICAA, Ufficio del Turismo Spagnolo, Reale Accademia di Spagna a Roma e Istituto
Cervantes. Il canale RAI Movie, dedicato esclusivamente al cinema, è nuovamente
Media Partner ufficiale della manifestazione.
Tutte le proiezioni del Festival del Cinema Spagnolo sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
Nessun commento:
Posta un commento