![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJ7vYh2_wynrCdn_UaViHKXtBZWwpMvKA5_5hVp3VbJKvfaQOkj8nKsFa-ekaXJa4J8tSoeyjZBAlHAum4KneVIOWrzagIg9fOhAIwQyq2HtiWQvvoptZhpR7tQ1h-mO6zlON-YaRiLWoa/s400/kviff-2015_LUX_PRIZE.jpg)
La Selezione
Ufficiale del Premio LUX 2015 con il sostegno del Parlamento europeo sarà
presentato in collaborazione con il 50esimo Karlovy Vary International Film
Festival (KVIFF) il prossimo 5 luglio. I 10 film prescelti mettono in risalto
la ricchezza e la diversità del cinema europeo e l’ampia gamma di nuovi talenti
e la varietà di generi e approcci filmici in ambito europeo. Dei dieci film ne
verranno prescelti tre che, sottotitolati in 24 lingue dei 28 paesi dell'Unione
Europea, saranno presentati alla platea europea. Le tre pellicole finaliste in
competizione verranno annunciate nella Conferenza stampa di fine luglio delle
Giornate degli Autori, o Venice Days, selezione indipendente che si svolge in
concomitanza della Mostra di Venezia. Infine il vincitore del Premio LUX 2015
sarà assegnato a fine anno a Strasburgo. Il film vincitore sarà reso
disponibile per non vedenti e non udenti e promosso dal Parlamento europeo. I
10 film del LUX Film Prize Selezione Ufficiale 2015 saranno resi noti da Pavel
Svoboda, Presidente della Commissione per gli Affari Giuridici del Parlamento Europeo,
dall'onorevole Bogdan Wenta, membro della Commissione per la Cultura e l'Istruzione
del Parlamento Europeo, da Doris Pack, coordinatore del Premio LUX Film e da Karel
Och, Direttore Artistico del Karlovy Vary International Film Festival. Per l’occasione
verrà annunciato il Film che ha ricevuto il Premio del Pubblico della passata
edizione. I 10 film sono stati selezionati su oltre 70 film europei dai 18
membri del comitato di selezione, che comprende produttori, distributori,
esercenti, direttori di festival e critici cinematografici di diversi Stati
membri. La maggior parte dei film Premio LUX Selezione Ufficiale 2015 verrà
proiettato al Festival di Karlovy Vary. Nell’ambito del Festival, il 5 luglio
Pavel Svoboda, presidente della commissione per gli affari giuridici del
Parlamento europeo, insieme con Bogdan Wenta, membro della commissione per la
cultura e l'istruzione del Parlamento europeo, e altri esperti discuteranno le
sfide della riforma del copyright e i suoi effetti sulla distribuzione. Il 6
luglio, Bogdan Wenta sarà relatore di una Conferenza sul cinema europeo
nell'era digitale ed insieme ad esperti dell'industria cinematografica
discuterà il mercato del video-on-demand, le sue opportunità e le minacce alla
luce del mercato unico digitale.
Nessun commento:
Posta un commento