La La Land,
scritto e diretto da Damien Chazelle autore di Whiplash e interpretato da Emma
Stone, Ryan Gosling, John Legend e J. K. Simmons che ha vinto il premio Oscar
come migliore attore non protagonista sempre per Whiplash, è il film d’apertura, in
Concorso, della 73esima edizione. “La La Land
è un sorprendente omaggio alla stagione d’oro del Musical americano - ha
dichiarato il direttore Alberto Barbera - da Un americano a Parigi di Vincent
Minnelli a New York, New York di Martin Scorsese e, nello stesso tempo, la
compiuta rifondazione del genere attraverso la reinvenzione dei suoi canoni. Se
Whiplash fu la rivelazione di un nuovo autore, La La Land è la sua definitiva,
ancorché precoce, consacrazione tra i grandi registi del nuovo firmamento
hollywoodiano.”

La La Land
sarà proiettato in prima mondiale il 31 agosto nella Sala Grande del Palazzo
del Cinema al Lido di Venezia. Il film è una moderna versione della classica
storia d’amore ambientata a Hollywood, resa più intensa da numeri spettacolari
di canto e danza. E’ la storia di due sognatori che tentano di arrivare a fine
mese, inseguendo le loro passioni in una città celebre per distruggere le
speranze e infrangere i cuori. Mia (Emma Stone), aspirante attrice, serve
cappuccini alle star del cinema fra un’audizione e l’altra. Sebastian (Ryan
Gosling), appassionato musicista jazz, tira a campare suonando in squallidi
pianobar. Ma come il successo cresce per entrambi, si trovano di fronte a
decisioni che incrinano il fragile edificio della loro relazione amorosa. E
proprio i sogni così duramente inseguiti e protetti, rischiano ora di diventare
la principale causa della distanza che si crea fra l’uno e l’altra.
Ma c’è dell’altro
per la Mostra che in continuità con il quadriennio che si conclude quest’anno
vede riconfermato Barbera al timone del Festival Veneziano.
Infatti, dopo
aver approvato nella seduta scorsa il programma quadriennale di sviluppo del
Settore Cinema (organizzazione Mostra, Biennale College – Cinema, Venice
Production Bridge, Cinema nel Giardino e novità per il pubblico – si veda
comunicato stampa del 29 aprile u.s), il Cda della Biennale di Venezia,
presieduto da Paolo Baratta, ha confermato Alberto Barbera alla Direzione del
Settore Cinema per il quadriennio 2017-2020.
![]() |
Sistemazione provvisoria dell' area del Lido in una delle
ultime edizioni della Mostra d'Arte Cinematografica
|
![]() |
Rendering della futura sistemazione dell'area del Lido |
Nessun commento:
Posta un commento