
IL TEMA – DESTINAZIONE
Di anno in anno si rinnova la volontà di affidare la scelta
del tema ai giurati, consolidando l’impegno a perseguire la via della
condivisione con la propria fanbase. Quest'anno il Giffoni Film Festival
sceglie un tema che è in sé un obiettivo: DESTINAZIONE. Si viaggia per mettersi
in discussione e quindi per autodeterminarsi. Nessun eroe viaggia da solo anche
quando, di fatto, lo è. C'è sempre un mentore a indicargli la strada. A Giffoni
i mentori spesso sono costituiti dai film in concorso. Cosa c'è di meglio del
buon cinema a indicarti la strada? Ci si mette in viaggio dovendo rinunciare a
delle cose per trovarne delle altre. Meglio partire con una valigia semivuota.
E le valigie dei piccoli giurati sono semivuote di esperienze, ma
potenzialmente infinite nella capienza. Non si può poi non tenere conto della
destinazione Italia o Europa di tanti migranti che si mettono in viaggio
costretti dalla fame e dalla guerra, per luoghi sconosciuti con un film adatto ai ragazzi: “Quando sei nato non
puoi più nasconderti” di Marco Tullio Giordana.
IL MANIFESTO
Porta la firma di Gary Baseman, artista poliedrico della
comunicazione visiva, l’immagine della 46esima edizione del Festival.
L’immagine richiama il suo primo incontro con Giffoni, un anno fa,
quando il performer statunitense ha realizzato per il Festival un graffito,
collocato all’ingresso della Cittadella del Cinema, attuale quartier generale
del GFF e che, nei prossimi mesi, avrà la sua collocazione definitiva nella
Multimedia Valley.
LE GIURIE
Sono oltre diecimila i ragazzi che, da tutto il mondo, hanno
fatto richiesta di entrare a far parte della più giovane, colorata, allegra,
numerosa e multietnica giuria del mondo: i giurati, quest’anno, saranno 4150.
Tra le novità di questa edizione un capitolo importante è segnato dalle
magliette, da sempre simbolo distintivo dei giurati: Original Marines, main
sponsor del Festival, ha firmato le t-shirt dei ragazzi arricchendole con i
personaggi dell’opera di Gary Baseman. Infine, per la prima volta, anche i
genitori saranno chiamati a svolgere il ruolo di giurati e valutare le opere
proposte nella sezione Gex Doc e i cortometraggi selezionati per Parental
Control - Destinazione Italia.
SELEZIONI E FILM
Il programma cinematografico prevede 175 film tra
lungometraggi e cortometraggi, in concorso e fuori concorso. 105 i titoli in
competizione, selezionati su oltre 4.600 produzioni in preselezione e
presentati nelle sezioni competitive Elements +3 (3-5 anni), Elements +6 (6-9
anni), Elements +10 (10-12 anni), Generator +13 (13-15 anni), Generator +16
(16-17 anni), Generator +18 (dai 18 anni in su) e Gex Doc. Incentrata sui
migliori titoli italiani dell’anno la sezione Parental Control dedicata ai
genitoriche, quest’anno, potranno incontrare anche autori, registi e attori
ospiti del Giffoni.
CAMPANIA SOUND EXPERIENCE 2016
Batterà al ritmo del sound campano l’Experience che i
ragazzi vivranno nel corso della 46esima edizione del Giffoni Film Festival.
Per l’edizione 2016 è stato scelto il made in Campania come filo conduttore del
percorso musicale che accompagnerà i dieci giorni dell’evento. Ben dieci gli
eventi live, ad ingresso libero, con la partecipazione di 18 tra band e solisti
che si alterneranno dal 15 al 24 luglio (inizio ore 22) sul palco in Piazza
Lumière a Giffoni Valle Piana. Oltre ad applaudirli in serata, i ragazzi
avranno la possibilità di incontrare gli artisti anche nella Cittadella del
Cinema, quartier generale del Festival. Nell’ambito del Campania Sound Experience,
inoltre, sarà consegnato al Maestro TULLIO DE PISCOPO il Premio per i suoi
splendidi 50 anni di carriera.
GIFFONI
INNOVATION HUB - NEXT GENERATION 2016
Torna Next Generation, la Rassegna sull'Innovazione per
Ragazzi organizzata dalla creative agency Giffoni Innovation Hub all'Antica
Ramiera. Giffoni Hub scommetterà, in collaborazione con Optima Italia, sui
talenti under 26 anni attraverso l'esperienza del Dream Team: squadra di
giovani creativi da tutto il mondo che avrà 10 giorni di tempo per realizzare
due idee per il mercato delle industrie culturali e per la Multimedia Valley.
Contemporaneamente partirà Giffoni Big Data, la prima raccolta e elaborazione
dati in assoluto sulla comunità di partecipanti al festival che identifica per
la prima volta Giffoni come piattaforma di sperimentazione di test di mercato
per aziende, organizzazioni e enti pubblici.
GIFFONI STREET FEST: 250 SPETTACOLI TRA ARTE, TEATRO, EXTRA
12 location sparse per la cittadina picentina, oltre 50
compagnie provenienti da Italia, Kenya, India e numerosissimi altri Paesi, un
cartellone composto da oltre 250 spettacoli tra teatro, narrazioni, giocolerie,
clown, bolle di sapone, marionette, acrobazie circensi e una spettacolare
serata dedicata alla festa dei colori indiana: è il ricco programma del Giffoni
Street Fest, ovvero il Giffoni Experience che abbraccia la sua città e
coinvolge tutta Giffoni Valle Piana, allietando grandi e piccini.
GIFFONI E IL SOCIALE
Incontri con i massimi vertici impegnati per la legalità e
la lotta alla corruzione, progetti di educazione per la sicurezza stradale e
per la promozione della sessualità responsabile, gli appelli e le nuove
emergenze lanciate dai principali operatori umanitari impegnati tra territorio
nazionale e fronti internazionali. Per tutto il periodo del Festival inoltre,
l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, presenteranno alle migliaia di
ragazzi che partecipano al GFF, le tante attività che realizzano nell’ambito
dei loro variegati e articolati settori di competenza.
AURA
Aura’s Charity è l’espressione sociale del Giffoni
Experience. Operativa tutto l’anno, l’associazione, presieduta da Alfonsina
Novellino, raggiunge il suo punto massimo di attività proprio nel corso del
GFF.
TEASER UFFICIALE GIFFONI FILM FESTIVAL 2016
Anche quest’anno il teaser ufficiale del Giffoni Film
Festival è una suggestione in immagini originata dal tema dell’edizione. Nel
video si parla di un viaggio che trasforma tanto il viaggiatore quanto lo
stesso mondo che viene attraversato. I protagonisti, i volti che qui
costituiscono il racconto, come da tradizione sono quelli dei ragazzi che
presto faranno parte della giuria.
Nessun commento:
Posta un commento