Giornata della Memoria 2016: il documentario Suona Ancora, di Israel Moscati sabato 30 gennaio in onda su TG2 Dossier
In occasione
degli eventi dedicati alla “Giornata della Memoria”, che la Rai segue con
un'ampia copertura informativa su tutti i suoi canali tv e radio, sabato 30
gennaio - verrà trasmesso su TG2 Dossier, alle ore 23:40 circa, il film
documentario Suona ancora - Il coraggio dei figli e nipoti della Shoah è stato
quello di vivere scritto da Israel Moscati e diretto da Beppe Tufarulo,
prodotto da Global Vision Group con Rai Cinema. La messa in onda televisiva
sarà contemporanea alla presentazione del documentario presso il Conservatorio
Israeliano di Musica di Tel Aviv, alla presenza dell'autore Israel Moscati.
Parole come
note, uno spartito dolente e solitario di storie drammatiche ed incancellabili
raccontate dai discendenti di sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti. Da
Roma a Tel Aviv passando per Berlino e Budapest, Moscati si fa maestro
concertista di sofferenze condivise, di ferite profonde che si tramandano
devastanti nelle vite di figli e nipoti delle vittime della Shoah. Tutti gli
intervistati sono musicisti o appassionati di musica come lo erano i loro padri
e i loro nonni. Traumi difficili da superare: resta il coraggio di vivere per
la "rinascita" del popolo ebraico. Suona ancora - Il coraggio dei
figli e nipoti della Shoah è stato quello di vivere è strutturato con una serie
di interviste nelle varie città europee e in Israele, dove un bambino di dodici
anni suona la viola proveniente dai campi di sterminio che uno dei
protagonisti, il restauratore di violini Amnon Weinstein, molti anni fa ha
recuperato e restaurato.
Nessun commento:
Posta un commento