ANIME NERE DI FRANCESCO MUNZI SBANCA I DAVID DI DONATELLO
La Cerimonia
di consegna dei Premi David 2014 – 2015 si è svolta venerdì 12 giugno 2015 al
Teatro Olimpico di Roma. Come era nei pronostici Anime Nere di Francesco Munzi ha sbaragliato tutti ricevendo ben 9
David.Infatti ha vinto i David per Miglior film, Miglior regia, Migliore
sceneggiatura (Francesco MUNZI, Fabrizio RUGGIRELLO, Maurizio BRAUCCI),
Migliore produttore (Cinemaundici e Babe Films, con Rai Cinema), Migliore
fotografia (Vladan RADOVIC), Migliore musica (Giuliano TAVIANI), Migliore
canzone originale ("ANIME NERE" interpretata da M. DE LORENZO con
musica e testi di G. TAVIANI), Migliore montaggio (Cristiano TRAVAGLIOLI),
Miglior Fonico di presa diretta (Stefano CAMPUS). Al Film MIA MADRE di Nanni Moretti sono andati i due David alle attrici
Margherita BUY (Migliore attrice protagonista) e Giulia LAZZARINI (Migliore
attrice non protagonista). Mentre IL
GIOVANE FAVOLOSO di Martano è stato premiato, oltre che con Elio GERMANO
(Migliore attore
protagonista), con i premi minori a Giancarlo MUSELLI
(Migliore scenografo), a Ursula PATZAK (Migliore COSTUMISTA) e ad Aldo
SIGNORETTI e Alberta GIULIANI (MIGLIORE ACCONCIATORE). Anche a IL RAGAZZO INVISIBILE di Salvatores
sono andati due premi minori con Maurizio FAZZINI (Migliore TRUCCATORE) e con
Visualogie (MIGLIORI EFFETTI DIGITALI). A Edoardo FALCONE è a stato assegnato
il David Migliore regista esordiente con il film SE DIO VUOLE. Infine a NOI E
LA GIULIA di Edoardo Leo è stato assegnato il DAVID GIOVANI, ed al suo
interprete Carlo BUCCIROSSO il David per
il Migliore attore non protagonista. Nei giorni precedenti erano stati già
assegnati i David MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO a BELLUSCONE. UNA
STORIA SICILIANA di Franco MARESCO, MIGLIOR FILM DELL'UNIONE EUROPEA a LA
TEORIA DEL TUTTO di James MARSH (Universal Pictures), MIGLIOR FILM STRANIERO a
BIRDMAN di Alejandro GONZÁLES IÑÁRRITU (20th Century Fox). Infine il miglior
cortometraggio Premio David di Donatello 2015 è andato a THRILLER di Giuseppe
Marco Albano. Vogliamo infine
brevemente ricordare la storia dei David di Donatello che è iniziata nel 1950,
quando a Roma venne fondato l'Open Gate Club. Dato il rilievo sempre maggiore
che in quegli anni assumeva il cinema, sorsero tra il 1953 e il 1955 il
Comitato per l'Arte e la Cultura e il Circolo Internazionale del Cinema, che
diedero origine ai Premi David di Donatello destinati alla migliore produzione
cinematografica italiana e straniera. Il 5 luglio del 1956 ebbe luogo la prima
cerimonia di premiazione dei David di Donatello: la pellicola Racconti Romani
fu considerata la migliore, Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida furono i
migliori attori protagonisti rispettivamente per le loro interpretazioni in
Pane, amore e... e La donna più bella del mondo e Walt Disney il miglior
produttore straniero per Lilli e il vagabondo. Nel corso degli anni si sono
alternate le sedi delle premiazioni: Roma, Taormina, Firenze, poi dal 1981
ancora Roma. Ma è giusto pure ricordare i record degli artisti che sono stati
premiati da allora con i David. Vittorio Gassman e Alberto Sordi sono gli
attori che per il maggior numero di volte, sette per la precisione, hanno
ricevuto il Premio David di Donatello nella categoria "Miglior Attore
Protagonista"; lo stesso riconoscimento è stato assegnato cinque volte a
Marcello Mastroianni, quattro a Nino Manfredi e Giancarlo Giannini, tre a Ugo
Tognazzi. Due Premi David come "Miglior Attore Protagonista" anche a
Roberto Benigni, che con il pluripremiato La vita è bella si aggiudicò, nel
1998, anche il David per la "Miglior Sceneggiatura". Da ricordare,
nel 1981, l'assegnazione del Premio al giovane Massimo Troisi che esordiva alla
regia con Ricomincio da Tre, film che gli permise di aggiudicarsi una seconda
statuetta per il "Miglior Film". Prima per numero di Premi David di
Donatello ottenuti come "Miglior Attrice Protagonista" è Sofia Loren,
a quota sei statuette; subito dopo Monica Vitti che per cinque volte si vide
assegnare questo riconoscimento. Quattro Premi David sono andati a Mariangela
Melato, tre a Gina Lollobrigida e Silvana Mangano, due ad Anna Magnani e
Claudia Cardinale. Tra i registi è Francesco Rosi ad aver ottenuto il maggior
numero di statuette per la "Miglior Regia": a lui, infatti, andarono
ben sette David. Quattro poi a Mario Monicelli e tre a Ettore Scola, Ermanno
Olmi, Federico Fellini e Giuseppe Tornatore. Due David a Luchino Visconti,
Vittorio De Sica, Franco Zeffirelli, Marco Bellocchio e ai fratelli Taviani.
Nessun commento:
Posta un commento